Tu sei qui: Echi e FavilleTramonti, Valeria Marrazzo e Gianluca Accadia vincono la sesta edizione de “La Corrida”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 agosto 2024 11:06:59
Valeria Marrazzo e Gianluca Accadia hanno conquistato il pubblico e la giuria, vincendo ieri sera, 25 agosto, la competizione "La Corrida", evento organizzato dall'Associazione "La Fenice Intra Montes" e ispirato al celebre programma televisivo condotto da Corrado dal 1986 al 1997.
La coppia ha emozionato Piazza Treviso, a Polvica, con l'interpretazione del brano "Jamm ja", reso famoso da Nino D'Angelo e Maria Nazionale. La performance, caratterizzata da una forte sintonia tra i due artisti, ha ricevuto solo applausi dal pubblico che ha riempito la piazza, convincendo anche la giuria ad attribuire il primo posto a Valeria e Gianluca.
I due avevano già partecipato da sfidanti durante gli anni passati, vincendo ciascuno un'edizione: Valeria nel 2017 e Gianluca 2018. Entrambi condividono da sempre la grande passione per il canto e, in diverse occasioni, si erano esibiti insieme in occasione delle sagre di paese. Per questo, quest'anno hanno deciso di gareggiare insieme e non hanno sbagliato.
Al secondo posto, invece, si è classificata Lucia Maiorano, che ha saputo toccare il cuore dei presenti con una vibrante interpretazione di "Se bruciasse la città" di Massimo Ranieri, al punto di meritare anche il premio della critica. Il terzo posto è andato ad Antonio Bianco, che ha brillato con la sua versione di "Portami a ballare" di Luca Barbarossa.
La giuria popolare ha assegnato poi il "Premio Simpatia" a Giuseppe Citarella, che si è esibito in vesti di drag queen nel brano di Giovanna De Sio "Vulisse a morte mia".
La serata, all'insegna della musica e della partecipazione popolare, ha visto esibirsi numerosi talenti locali, in un evento che ha saputo rievocare l'atmosfera e lo spirito originale del programma televisivo, trasformando Piazza Treviso in un palcoscenico a cielo aperto.
"La Corrida" si conferma così un appuntamento imperdibile, capace di valorizzare il talento e l'entusiasmo di artisti emergenti, in un contesto di festa e condivisione che coinvolge tutta la comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105140107
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...