Tu sei qui: Echi e FavilleTramonti, Valeria Marrazzo e Gianluca Accadia vincono la sesta edizione de “La Corrida”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 agosto 2024 11:06:59
Valeria Marrazzo e Gianluca Accadia hanno conquistato il pubblico e la giuria, vincendo ieri sera, 25 agosto, la competizione "La Corrida", evento organizzato dall'Associazione "La Fenice Intra Montes" e ispirato al celebre programma televisivo condotto da Corrado dal 1986 al 1997.
La coppia ha emozionato Piazza Treviso, a Polvica, con l'interpretazione del brano "Jamm ja", reso famoso da Nino D'Angelo e Maria Nazionale. La performance, caratterizzata da una forte sintonia tra i due artisti, ha ricevuto solo applausi dal pubblico che ha riempito la piazza, convincendo anche la giuria ad attribuire il primo posto a Valeria e Gianluca.
I due avevano già partecipato da sfidanti durante gli anni passati, vincendo ciascuno un'edizione: Valeria nel 2017 e Gianluca 2018. Entrambi condividono da sempre la grande passione per il canto e, in diverse occasioni, si erano esibiti insieme in occasione delle sagre di paese. Per questo, quest'anno hanno deciso di gareggiare insieme e non hanno sbagliato.
Al secondo posto, invece, si è classificata Lucia Maiorano, che ha saputo toccare il cuore dei presenti con una vibrante interpretazione di "Se bruciasse la città" di Massimo Ranieri, al punto di meritare anche il premio della critica. Il terzo posto è andato ad Antonio Bianco, che ha brillato con la sua versione di "Portami a ballare" di Luca Barbarossa.
La giuria popolare ha assegnato poi il "Premio Simpatia" a Giuseppe Citarella, che si è esibito in vesti di drag queen nel brano di Giovanna De Sio "Vulisse a morte mia".
La serata, all'insegna della musica e della partecipazione popolare, ha visto esibirsi numerosi talenti locali, in un evento che ha saputo rievocare l'atmosfera e lo spirito originale del programma televisivo, trasformando Piazza Treviso in un palcoscenico a cielo aperto.
"La Corrida" si conferma così un appuntamento imperdibile, capace di valorizzare il talento e l'entusiasmo di artisti emergenti, in un contesto di festa e condivisione che coinvolge tutta la comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100641106
Minori ha un nuovo dottore: papà Leo e mamma Tina annunciano con immensa gioia il conseguimento della laurea in storia da parte di Emanuele Cretella, che ha discusso presso l'Università degli studi di Napoli una tesi in storia contemporanea. Assecondando una passione sbocciata già in tenera età, Emanuele...
ROMA / AMALFI - Il mezzosoprano Sabrina D'Amato ha ottenuto il suo terzo titolo accademico, laureandosi in Musicologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma. La giovane cantante lirica, già apprezzata sui palcoscenici italiani, ha scelto di affiancare all'esperienza...
Un'altra emozione fortissima per la famiglia Gallucci. Ieri sera, alle 21:50, presso la Clinica Mediterranea di Napoli, è nato Oliver Costantino Gallucci, terzogenito di Umberto Gallucci e Federica Manzi. Un nome che è già un ponte tra generazioni, simbolo d'amore e di continuità. Accanto a mamma Federica,...
A Villa Guariglia, sulla terrazza affacciata sul mare di Raito, domani sera (venerdì 18 luglio), alle ore 20.30, si apre un nuovo capitolo della 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia con la raffinata voce del pianismo italiano, Marina Pellegrino. Alla storica residenza dell'ambasciatore...
Di Emilia Filocamo Le emozioni non hanno un ordine preciso di apparizione e non si lasciano domare: sono paragonabili ad un fiume in piena, a qualcosa che è difficile da arginare, orientare, dirigere o mettere in riga. Lo sanno bene quanti sabato 12 luglio scorso erano presenti alla cerimonia del passaggio...