Tu sei qui: Echi e FavilleTramonti festeggia i 103 anni di nonna Anastasia Russo: è lei la più longeva del paese
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 gennaio 2017 00:13:17
A Tramonti il nuovo anno si apre in nome della longevità.
Festa grande oggi, 1° gennaio, per nonna Anastasia Russo, che con i suoi 103 anni è la donna più longeva del polmone verde della Costiera.
L'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Giordano ha solennizzato questo importante momento per la comunità partecipando, con gli assessori Assunta Siani e Vincenzo Savino e col consigliere Carmine Fierro alla festa.
Nell'abitazione di Corsano, la delegazione comunale è stata accolta con gioia dalla grade famiglia di nonna Anastasia, madre di dieci figli e nonna di oltre trenta tra nipoti e pronipoti.
Per lei un omaggio floreale, una torta e una preziosa pergamena dipinta a mano dalla giovane artista Federica Caso, allieva del compianto maestro Vincenzo Mansi, che si sta distinguendo per il suo tratto elegante e la sperimentazione tecnica. Anastasia Russo è la terza donna più anziana della Costiera, seconda soltanto a Michela Cavaliere di Furore, 103 anni compiuti il 28 settembre sorso e Annunziata Palumbo di Ravello (4 ottobre).
«Un traguardo che ci inorgoglisce e che ci rende consapevoli di vivere in una terra fertile e ancora sana. Dobbiamo a loro, i nostri nonni, la saggezza della nostra Tramonti. Ancora oggi viviamo seguendo i loro insegnamenti: vita attiva, umiltà e niente eccessi, il segreto della longevità» ha detto il sindaco Giordano.
Una vita - o forse due - quella di nonna Anastasia vissuta in semplicità, tra il duro lavoro della terra e in montagna e la famiglia.
Con uno stile sano, un'alimentazione regolare a base dei prodotti agricoli che offre il territorio: forse è questo il segreto della longevità di Anastasia, donna d'altri tempi, è stata testimone degli straordinari mutamenti sociali avvenuti nel secolo scorso, nel corso del quale non si è certo risparmiata, specie negli anni in cui erano richieste fatiche e sacrifici per sbarcare il lunario. Auguri nonna Anastasia!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108150108
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...
Cent'anni vissuti con dignità, amore per la famiglia e profondo senso del dovere: è questo il traguardo straordinario raggiunto oggi dalla signora Maria Mansi, figura molto conosciuta e stimata a Ravello, nonché zia di don Angelo Mansi, parroco della cittadina della Costiera Amalfitana. Per l'occasione,...