Tu sei qui: Echi e FavilleStasera a Roma Alfonso Bottone di Minori riceverà il premio “Cuori di Italia Custodi della Tradizione”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 giugno 2025 11:48:06
ROMA. Ad Alfonso Bottone, giornalista e scrittore di Minori, nonché fondatore e direttore dello storico Festival della Letteratura "..incostieraamalfitana .it"; Maria Pia Garofalo, soprano, scrittrice, fondatrice e direttore del festival "Cilento in Opera"; Lello Gaudiosi, artista e ambientalista, tra gli altri, saranno consegnati, nella prestigiosa Sala Matteotti della Camera dei Deputati, martedì 24 giugno alle ore 17.00, i Premi CUORI DI ITALIA - CUSTODI DELLA TRADIZIONE.
Il Premio, la cui direzione artistica è stata affidata a Imma Battista, musicista, scrittrice e manager della cultura, viene conferito alle "eccellenze" italiane che si sono distinte nel campo della cultura artistica, musicale, scientifica, della comunicazione giornalistica e della formazione. Questa prima edizione ruota intorno a due grandi Italiani, il Sommo Poeta Dante Alighieri e il compositore Giacomo Puccini che, con la loro opera, hanno contribuito a costruire l'identità della cultura letteraria e musicale italiana universalmente apprezzata, e dei quali sono trascorse le celebrazioni per i rispettivi 700 e 100 anni di anniversario dalla morte.
Gli altri Premi saranno conferiti a Donatella Caramia, neuroscienziata e umanista - Università Tor Vergata; Roberto Giuliani, musicologo, Ordinario di Didattica della storia della musica e di Musica e mass media, già Direttore del Conservatorio di Musica Santa Cecilia, Direttore della International School of Musical Sciences della Fondazione "Ettore Majorana"; Antonella Armentano, giornalista, capo redattrice centrale TGR Lazio; Mario Dal Bello, storico e critico delle arti, giornalista; Ugo Pagliai, attore; Michele Suozzo, musicologo, conduttore storico del programma radiofonico "La Barcaccia". Riconoscimenti anche a Myriam Peluso, direttore della storica Galleria "Le Muse" di Cosenza; Alberto Granese, umanista e scrittore; Gaetanina Longobardi, scrittrice.
L'evento, condotto dalla giornalista del TGR Lazio Mariella Anziano, si aprirà con i saluti dell'on. Fabrizio Santori, Segretario dell'Assemblea Capitolina. Il Premio è introdotto dalla presentazione del volume "Puccini e il fascino di Dante. Turandot, dal libretto al film" di Maria Pia Garofalo, giovane promessa del canto lirico italiano,a cura di Alberto Granese, e con letture dell'attore Ugo Pagliai.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103220105
Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame. Originaria...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...
È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...
Cinquanta sfumature di amore vero! Cinquant'anni di cammino condiviso e di fede vissuta insieme. Ieri, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Trofimena di Minori, Aldo e Rita hanno celebrato il loro 50esimo anniversario di matrimonio, rendendo grazie a Dio con una messa officiata da don Ennio...