Tu sei qui: Echi e FavilleScala: il "sì" di Gianluca e Silvia, un matrimonio speciale [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), domenica 8 luglio 2018 18:42:17
Un matrimonio speciale quello celebratosi questo pomeriggio a Scala. Il duomo di San Lorenzo cornice della promessa d'amore davanti a Dio di Gianluca e Silvia Mansi.
Il rito religioso officiato dal parroco emerito Don Bonaventura Guerra (zio della sposa), coadiuvato dal Padre Vincenzo Loiodice, Padre Enzo Fortunato e Padre Andrzej Wodka ha regalato momenti carichi di significati: Gianluca e Silvia, infatti, oltre a essere per una coppia affiatata, sono impegnati nelle attività sociali scalesi.
Da presidente del Circolo Anspi, nel solco di una nobile tradizione legata alla figura di fra Gerardo Sasso e al compianto zio Antonio, Gianluca, analista programmatore informatico di professione, profonde grande impegno nella promozione delle attività annuali. Al suo fianco, con tanti volontari, c'è sempre stata lei, Silvia, compagna fedele e affidabile, neo laureata in Scienze del Turismo, che da oggi gli sarà ancora più vicino.
Dopo il fatidico "sì" (testimoni Adriana e Alfonso Mansi, Francesca Mansi e Dario Amato) e il rituale lancio dei confetti, a festeggiare i novelli sposi, nella piazzetta San Lorenzo, proprio i bambini dell'Anspi, con palloncini lanciati in cielo, canti e un girotondo.
Un momento sentito, di grande partecipazione: si può dire che quasi tutto il paese era in piazza per assistere all'uscita dei due sposi dalla chiesa, a testimonianza dell'affetto di cui Gianluca e Silvia - e le loro rispettive famiglie - godono qui a Scala.
E anche noi del Vescovado ci uniamo alla gioia della Famiglia Mansi, augurando a Gianluca e Silvia una lunga e prospera vita coniugale.
Video: Giassi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105592103
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...