Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Echi e FavilleRavello, Paolo Caruso dottore in Ingegneria Elettronica da 110 e lode

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Echi e Faville

Ravello, Paolo Caruso dottore in Ingegneria Elettronica da 110 e lode

Per Paolo, giovane dalle indubbie qualità, posato e responsabile, un nuovo traguardo raggiunto con passione e abnegazione e in tempi molto rapidi

Inserito da (redazionelda), giovedì 28 ottobre 2021 12:44:25

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Congratulazioni a Paolo Caruso che questa mattina ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Industriale presso l'Università degli Studi di Salerno. "Progettazione e caratterizzazione di test per piattaforme inerziali" il titolo della tesi discussa davanti alla commissione, concorde nell'assegnare al 23enne studente di Ravello la massima valutazione: 110 con lode.

Il lavoro di tesi proposto punta a caratterizzare un tipo di piattaforma inerziale contenente tre sensori: un accelerometro, che fornisce in uscita il valore di accelerazione lineare misurato, un giroscopio, in grado di misurare il valore della velocità angolare di un corpo ed infine un magnetometro il quale, grazie all'utilizzo di una piastrina ad effetto Hall, è in grado di misurare sia il modulo del vettore campo magnetico, che la sua direzione ed il suo verso.

Per Paolo, giovane dalle indubbie qualità, posato e responsabile, un nuovo traguardo raggiunto con passione e abnegazione e in tempi molto rapidi. Visibilmente commossa mamma Duska con Alfonso, i fratelli Alessandro, Pio, Eva e Giò e i nipotini Mia e Giò che non hanno fatto mai mancare il loro sostegno a Paolo in questo esaltante percorso di studi destinato ancora a proseguire con il dottorato di ricerca. Suo padre, l'indimenticabile Giò Caruso, oggi sarebbe stato davvero orgoglioso di lui.

E noi del Vescovado non possiamo che augurare al dottor Paolo Caruso i migliori successi professionali e personali.

La tesi

Nel primo capitolo della tesi di laurea si è trattata la teoria presente alla base di questi dispositivi, quindi dei fenomeni che governano il funzionamento di questi ultimi. In particolare, si è posta maggiormente l'attenzione sulle equazioni che permettono di misurare una grandezza fisica attraverso la sua conversione in grandezza elettrica, ovvero in segnali di tensione, attraverso dei dispositivi che prendono il nome di sensori. Si è parlato inoltre, sia delle caratteristiche statiche di questi ultimi, che di quelle dinamiche, evidenziando il legame stretto che c'è tra le prestazioni nel dominio del tempo e quelle nel dominio della frequenza. Nell'ultima parte del primo capitolo si è dato un cenno della tecnologia costruttiva di tipo MEMS (Micro - Electro - Mechanical - Systems), la quale ha preso piede nel mercato dell'elettronica, di consumo e non, specialmente negli ultimi anni. È stata, inoltre, esposta una rapida panoramica su quella che è la comunicazione di tipo seriale. Nel secondo capitolo si è parlato dei test effettuati in laboratorio, al fine di caratterizzare le IMU in condizioni di lavoro reali, cercando di caratterizzare le misure effettuate con un'incertezza, non riportata usualmente nei datasheet dei sensori. Per raggiungere questo obiettivo, il sensore in questione è stato posto su di un tavolo vibrante, capace di fornire uno stimolo, al fine di misurare sia l'accelerazione lineare letta dai sensori sui tre assi (X, Y, e Z), che la velocità angolare misurata dal giroscopio nelle tre coordinate angolari (Rollio, Beccheggio e Imbardata). I risultati ottenuti, infine, sono esposti nel terzo capitolo, nel quale è stato evidenziato come lo stimolo vibrazionale applicato consista in realtà in due tipi di stimolo sovrapposti: uno stimolo di tipo random, sul quale si è calcolata la ASD (Acceleration Spectral Density), ed uno stimolo di tipo Sine - sweep. Di quest'ultimo, che consiste in una sinusoide a frequenza crescente nel tempo, si è misurato, fino ad una certa frequenza che viene chiamata frequenza di crossover, lo spostamento tra due posizioni nelle quali si trova il sensore e, al di sopra di questa frequenza, l'accelerazione di picco. Dai risultati ottenuti si può evincere che da questo tipo di analisi si può ricavare non solo l'incertezza con la quale le caratteristiche dei sensori sono valutate, ma anche il comportamento dei dispositivi sotto test in condizioni di lavoro reali, quali possono essere, ad esempio, quelle tipiche dell'ambito automotive o dell'avionica, ma anche di ambiti diversi come, ad esempio, l'industria 4.0, la robotica, l'activity recognition, la nautica e molti altri ancora.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102355101

Echi e Faville

Gioia tra Tramonti e Maiori: è nata la piccola Anastasia Fioravante

Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...

Maiori, Gianmarco Cocomero è dottore in Medicina e Chirurgia con 110 e lode e menzione

È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...

Aldo e Rita celebrano 50 anni di matrimonio: una messa speciale con don Ennio

Cinquanta sfumature di amore vero! Cinquant'anni di cammino condiviso e di fede vissuta insieme. Ieri, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Trofimena di Minori, Aldo e Rita hanno celebrato il loro 50esimo anniversario di matrimonio, rendendo grazie a Dio con una messa officiata da don Ennio...

Al napoletano Nicola Scamardella il Leone d'Oro al Merito: un riconoscimento alla passione, alla famiglia e alla sua terra

Nella splendida cornice dello storico Palazzo della Regione del Veneto, affacciato sulla suggestiva Fondamenta Santa Lucia a Venezia, si è tenuta oggi, venerdì 27 giugno 2025, la cerimonia di premiazione del Gran Premio Internazionale di Venezia, giunto a una nuova edizione carica di significato. Tra...

Maiori, Sophie Liguori e Fabio Di Lieto coronano il loro sogno d'amore

Un sì carico di emozione e felicità quello pronunciato da Sophie Liguori, 24 anni, e Fabio Di Lieto, che lo scorso 26 giugno si sono uniti in matrimonio nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria a Mare a Maiori, davanti a parenti e amici commossi. Insieme da tre anni, i due giovani hanno scelto...