Tu sei qui: Echi e FavillePoesia, Costantino Del Pizzo di Tramonti tra i finalisti del Concorso Internazionale “Il Federiciano”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 giugno 2024 17:42:10
Ha partecipato al Concorso Internazionale di Poesia inedita "Il Federiciano" organizzato da Aletti editore e il suo componimento ha colpito la giuria, che lo ha selezionato tra i finalisti.
Stiamo parlando di Costantino Del Pizzo, giovane di Tramonti, che in "Bala Murghab 2012" ha racchiuso pensieri raccolti quando era tra i militari in missione in Afghanistan. Un componimento che riflette pensieri e sentimenti vissuti in prima persona, regalando a chi legge una visione autentica e profonda della vita in contesti difficili.
Una bella soddisfazione per Costantino (che da sempre porta avanti anche la passione per la musica), in quanto il concorso ogni anno conta migliaia di partecipanti da tutto il mondo. A riconoscere il valore della sua poesia una giuria composta da figure di spicco del panorama culturale italiano e internazionale: il poeta e formatore Giuseppe Aletti, ideatore della manifestazione; Hafez Haidar, accademico emerito e due volte candidato al Premio Nobel; il cantautore genovese Francesco Baccini; e il poeta e autore Iuri Camisasca, noto per una collaborazione con Franco Battiato.
La premiazione del concorso si terrà ad Augusta (SR) dal 23 al 25 agosto 2024, un evento che promette di essere ricco di emozioni e di incontri culturali di alto livello.
Durante la cerimonia, verrà presentata un'antologia contenente le opere degli autori selezionati per questa sedicesima edizione del premio. Questo volume, che sarà pubblicato alla fine di gennaio del prossimo anno, rappresenterà un'importante testimonianza della creatività poetica contemporanea.
Inoltre, Costantino riceverà una pergamena personalizzata come poeta Federiciano Finalista, un riconoscimento che celebra il suo impegno e il suo talento nella scrittura.
Per i sei vincitori assoluti del concorso, il premio sarà ancora più prestigioso: le loro poesie verranno riprodotte su stele di ceramica maiolicata e affisse sui muri del "Paese della Poesia" ad Augusta. Questa installazione permanente permetterà alle loro parole di risuonare nel tempo, accanto a quelle di grandi autori come Dacia Maraini, Alda Merini, Mogol, Pupi Avati, Alessandro Quasimodo, Edoardo Bennato, Alejandro Jodorowsky, Michele Placido, Manlio Sgalambro, Maria Luisa Spaziani, Lawrence Ferlinghetti, Francesco Gazzè, Maria Cumani, Dato Magradze e molti altri.
"Giovedì mi hanno comunicato che la mia opera è stata selezionata come finalista. Sono molto contento ed emozionato. Quando ho inviato il mio componimento, mai avrei immaginato di poter essere selezionato tra i finalisti. Stiamo a vedere, speriamo bene", ci racconta Costantino Del Pizzo.
La sua esperienza è un esempio ispirante per tutti coloro che coltivano sogni artistici, perché dimostra che ogni esperienza di vita, anche la più difficile, può trasformarsi in arte e bellezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105528105
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...