Tu sei qui: Echi e FavillePer Sara Commentale di Tramonti, laurea in Management Pubblico con il massimo dei voti
Inserito da (Admin), mercoledì 30 ottobre 2024 18:37:51
Con una tesi che analizza le normative italiane ed europee in materia di subappalti e l'evoluzione delle misure per prevenire le infiltrazioni mafiose, Sara Commentale di Tramonti ha conseguito la laurea magistrale in Management Pubblico presso l'Università degli Studi di Napoli "Parthenope", con il massimo della votazione: 110 e lode. Un traguardo importante, festeggiato con la sua famiglia e dall'intera comunità di Tramonti.
La neo dottoressa ha approfondito il tema della normativa sui subappalti nel settore pubblico italiano, ponendo l'accento sulle misure contro le infiltrazioni mafiose. "Fino al 2021", scrive Sara nella sua tesi, "l'ordinamento italiano ha mantenuto un limite quantitativo al subappalto, ritenuto uno strumento di controllo essenziale per contrastare la penetrazione delle organizzazioni criminali". Tuttavia, la necessità di bilanciare le esigenze di sicurezza con le indicazioni europee ha portato alla revisione di tali restrizioni.
Il lavoro di Sara evidenzia le tensioni tra le norme europee, favorevoli all'abolizione del limite, e quelle nazionali, che mirano a salvaguardare la sicurezza del Paese. Con l'entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici nel 2023, Sara ha analizzato anche l'introduzione di nuove misure, tra cui la legittimazione del subappalto a cascata e l'utilizzo di strumenti preventivi, come l'interdittiva antimafia.
Questo successo non sarebbe stato possibile senza il sostegno della sua famiglia, come lei stessa ricorda con emozione nella dedica alla fine del suo elaborato: "A mio padre e mia madre, per il vostro immenso amore e i vostri sacrifici. A mia sorella Maria, per aver creduto in me quando io stessa dubitavo. A mio fratello Giuseppe, per le risate e la complicità che ci legano. Questo è il nostro traguardo."
Il Vescovado si unisce agli auguri dei suoi cari - il papà Domenico, la mamma Marina, la sorella Maria e il fratello Giuseppe - per celebrare l'impegno e la determinazione di Sara, una giovane e preziosa risorsa della Costa d'Amalfi che ha scelto di affrontare con coraggio temi complessi e di grande rilevanza sociale. Auguriamo alla neo dottoressa un brillante futuro, con la certezza che i suoi studi e la sua passione contribuiranno, nell'ambito delle sue competenze, a costruire un domani migliore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108658109
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...