Tu sei qui: Echi e FavillePer Deborah Apicella di Maiori, laurea magistrale da 110 e lode in Scienze Pedagogiche
Inserito da (Admin), martedì 23 maggio 2023 21:09:26
"Amalfi - Un'autonomia periferica bizantina (secoli IX-XII)" è il titolo dell'elaborato discusso oggi da Deborah Apicella e con il quale ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Pedagogiche presso l'Università degli Studi di Salerno.
La storia di Amalfi nel periodo altomedievale è stata ampiamente studiata soprattutto nel corso degli ultimi cinquant'anni. Numerosi saggi di studiosi italiani e stranieri hanno illustrato i vari aspetti storici di quella che è stata considerata la prima Repubblica Marinara d'Italia. Tali studiosi sono stati fortemente sostenuti e divulgati soprattutto grazie al Centro di Cultura e Storia Amalfitana, un'istituzione culturale di alto valore scientifico che ha promosso convegni, ricerche, pubblicazioni con particolare attenzione alla storia del ducato marinaro di Amalfi in relazione ai vari settori che furono espressione della civiltà amalfitana.
L'elaborato di Deborah Apicella ha cercato di illustrare la società amalfitana del periodo dell'autonomia, focalizzando l'attenzione sulla politica e sull'amministrazione, sulle classi sociali, sull'organizzazione religiosa ed ecclesiastica, sull'economia nelle sue forme di produzione e di attività mercantili.
A sostenere la giovane maiorese mentre conseguiva questo traguardo così importante, i genitori Salvatore e Margherita, il fratello Alex, zii e amici.
La redazione de Il Vescovado esprime alla ne-dottoressa le più fervide congratulazioni, augurandole un futuro professionale prospero e ricco di soddisfazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102963100
Ieri Positano ha vissuto un momento particolarmente emozionante, festeggiando il centesimo compleanno di Raffaela Cinque, conosciuta affettuosamente da tutti come Raffaelina della Torre. Nata il 26 agosto 1925, Raffaelina era da sempre una figura storica della comunità, legata profondamente alla Torre...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...