Tu sei qui: Echi e FavillePer Daniele Carrano di Maiori laurea triennale in Economia e Management
Inserito da (admin), mercoledì 19 giugno 2019 23:27:09
"Le operazioni straordinarie fra banche: il caso M&A del Banco di Napoli S.p.A." è il titolo dell'elaborato con cui Daniele Carrano di Maiori ha conseguito ieri la laurea triennale in Economia e Management presso l'Università degli Studi di Salerno. Ad assistere alla discussione i genitori Lina e Gregorio, le sorelle Jessica e Michela e i tanti amici che hanno voluto sostenere il neo-dottore nel momento più importante del percorso universitario.
Con la terminologia "operazione straordinaria" si identifica l'insieme dei procedimenti finalizzati a ricostituire la struttura essenziale di un'impresa al fine di adeguarla alle modificazioni sia interne che esterne. Tali strumenti, realizzati al di fuori della gestione ordinaria delle società, consentono di effettuare variazioni strutturali e giuridiche dell'impresa oppure trasferire la titolarità o il controllo dell'azienda mediante la cessione di sue parti o ancora definire cambiamenti radicali nell'intera composizione aziendale, ricorrendo alle note operazioni di trasformazione, fusione e scissione.
La fusione societaria, più propriamente bancaria, è stata l'argomento cardine dell'elaborato, analizzando l'impresa bancaria, ovvero dopo aver specificato il ruolo ricoperto all'interno del sistema economico nazionale e illustrato sinteticamente le origini ed evoluzioni del sistema creditizio moderno, ha focalizza le c.d. operazioni di Mergers & Acquisitions o più comunemente "M&A". L'attività di M&A può essere interpretata come una delle componenti del processo evolutivo delle strutture produttive alla ricerca di livelli più alti di efficienza, dell'allargamento della capacità di offerta e del consolidamento delle posizioni competitive. In teoria, si tratta di un mezzo per ottimizzare la configurazione della struttura di mercato.
Dopo un breve excursus storico sulla centralità ricoperta dall'istituto di credito "Banco di Napoli S.p.A.", caposaldo dello sviluppo della società meridionale, nonché bandiera del credito partenopeo, l'elaborato si è soffermato, in via conclusiva, sulle ultime vicissitudini che hanno colpito l'istituto, in particolare dal 26 novembre 2018 quando il Banco di Napoli S.p.A. è stato incorporato dal Gruppo Intesa Sanpaolo S.p.A (o Gruppo Intesa Sanpaolo).
La tesi, quindi, termina con l'approfondimento della fusione per integrazione del Banco di Napoli S.p.A. in Intesa Sanpaolo S.p.A. - leader italiano nelle attività finanziarie per famiglia ed imprese e maggiore gruppo bancario in Italia oltre ad essere uno dei principali in Europa - elencando non solo le ragioni che hanno giustificato tale scelta ma anche le relative conseguenze pratiche in termini identitari e socioeconomici.
La redazione de Il Vescovado esprime le più vive congratulazioni a Daniele Carrano, augurandogli un futuro ricco di soddisfazioni professionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100383103
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...