Tu sei qui: Echi e FavillePer Alessio Di Paolo di Maiori laurea da 110 e lode in Scienze della Formazione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 gennaio 2020 12:44:07
"From assessment to self-assessment: la valutazione e l'autovalutazione come modello di miglioramento della coscientizzazione del sè, con condivisione sperimentale su piattaforma e-twinning" è il titolo della tesi con cui Alessio Di Paolo di Maiori ha ottenuto la laurea in Scienze della Formazione all'Università degli Studi di Salerno.
La valutazione da sempre è stato un elemento preponderante e caratterizzante a livello educativo. Rappresenta uno strumento di riflessione, analisi, accertamento del raggiungimento di determinate competenze ed abilità, nonché modalità per consentire un miglioramento ed una crescita del sistema scolastico stesso. L'elaborato vuole essere uno spunto di riflessione su questo strumento, ed in particolare su come nel contesto scolastico anche l'attore direttamente convolto nel processo educativo, non solo il docente, ma anche il discente, possa essere in grado di fornire degli spunti di miglioramento al complesso stesso, partendo dalla coscientizzazione di sé (Freire) e delle proprie capacità, per poi giungere alla coscientizzazione di come si possa migliorare il tutto e progredire.
Unanime il giudizio della commissione esaminatrice, concorde nell'assegnare al giovane studente di Maiori la massima valutazione: 110 con lode.
Alessio Di Paolo va ad aggiungersi alla nutrita schiera dei validi giovani che di sicuro contribuiranno allo sviluppo culturale e civile della Costiera Amalfitana.
Un numero di professionalità che cresce di anno in anno e che abbraccia tutti i campi del sapere.
E al dottor Di Paolo "Il Vescovado" rivolge il più incoraggiante augurio per un brillante futuro, ricco di successi personali e professionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104451104
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...