Tu sei qui: Echi e FavilleMosè Alise premiato come One Health Ambassador al Senato della Repubblica
Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 09:41:16
Mercoledì 4 dicembre 2024, nella prestigiosa cornice della Sala Nassirya del Senato della Repubblica, si è conclusa la prima edizione del progetto "One Health Ambassador". L'iniziativa, promossa dal Presidente della Commissione Sanità del Senato, Sen. Francesco Zaffini, ha posto l'accento sull'importanza della collaborazione tra medici veterinari, farmacisti e medici di medicina generale per la tutela della salute collettiva.
Durante la cerimonia sono stati premiati i professionisti che, con dedizione e impegno, hanno applicato i principi dell'approccio One Health, che mira a un'integrazione tra salute umana, animale e ambientale. Tra questi, un riconoscimento speciale è stato conferito al campano Mosè Alise, dirigente sanitario del Ministero della Salute, che quotidianamente si dedica alla promozione di politiche sanitarie innovative e integrate.
Di origini amalfitane, Alise si è distinto per la sua capacità di affrontare sfide complesse adottando una visione globale della salute, in linea con le raccomandazioni internazionali ribadite durante il G7 Salute 2024. Il suo lavoro rappresenta un esempio di eccellenza nel panorama della sanità pubblica italiana.
Il Sen. Zaffini, durante la premiazione, ha sottolineato: "Il progetto One Health Ambassador intende valorizzare l'importanza di una salute che non si limiti al singolo individuo, ma che abbracci l'intera comunità, unendo professionalità diverse per un obiettivo comune".
L'iniziativa ha inoltre rappresentato un'occasione per riflettere sull'importanza crescente di un approccio integrato, capace di rispondere alle sfide globali in materia di salute pubblica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105529102
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...