Tu sei qui: Echi e FavilleMinori, fiori d’arancio per Vincenzo e Donatella [FOTO e VIDEO]
Inserito da (ranews), domenica 20 maggio 2018 12:22:25
Fiori d'arancio a Minori per Vincenzo Cerchia e Donatella Criscuolo, che ieri mattina, 19 maggio, hanno pronunciato il loro deciso "sì" nella Basilica di Santa Trofimena davanti al ministro di Dio Padre Vincenzo Criscuolo, zio della sposa, e i tanti parenti e amici che con loro hanno condiviso questo importante momento.
Ad accompagnare la sposa all'altare papà Francesco Criscuolo, ex preside del liceo "E. Marini" di Amalfi, visibilmente emozionato. Gli ospiti, più di 150, hanno utilizzato il parcheggio Boat Service di Filippo Lamberti per poi raggiungere la chiesa con comode navette. Subito dopo la celebrazione un cocktail rinfrescante per gli ospiti è stato allestito all'uscita della chiesa da Bee chic e dalla gelateria La Divina.
Dopo il rito religioso, il party nuziale nel meraviglioso Santa Caterina di Amalfi, dove gli ospiti sono stati trasferiti grazie all'utilizzo dei mezzi di Sunland Viaggi e Turismo, con il menù a base di pesce (innaffiato dai vini della Cantina Vigne Irpine) realizzato dallo chef Domenico Cuomo e dalla sua brigata che ha realizzato anche una esclusiva torta nuziale, mentre il buffet di dolci è stato realizzato da Sal De Riso. A salutare gli sposi in serata lo spettacolo pirotecnico allestito dalla Pirotecnica Mansi.
Un giorno meraviglioso per i novelli sposi (mentre - lo ricordiamo - oltremanica si celebrava il Royal Wedding), che dopo la lieta "pausa" ritorneranno quanto prima al lavoro (Vincenzo è lo chef del "Ristorante Masaniello" e dell'"Osteria Totò e Peppino").
E anche noi del Vescovado ci uniamo alla gioia della Famiglia Cerchia-Criscuolo, augurando ai novelli sposi una lunga e prospera vita coniugale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103191102
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...