Tu sei qui: Echi e FavilleMariscuola Taranto, Giorgia Vitale giura fedeltà al tricolore /Foto
Inserito da (redazionelda), sabato 19 dicembre 2020 19:33:02
"Sono un marinaio!" è l'esclamazione fiera che, non senza un pizzico di emozione, ha pronunciato Giorgia Vitale quando l'abbiamo contattata telefonicamente per avere un sua dichiarazione a caldo, dopo il suo giuramento alla Repubblica Italiana.
Classe '99 Giorgia, originaria di Maiori, ha concluso il suo percorso di formazione base presso Mariscuola Taranto per i volontari in ferma annuale (VFP1) pronunciando il suo "lo giuro" giovedì scorso, 17 dicembre.
L'ultimo atto dopo l'addestramento, iniziato il 26 novembre alla caserma di San Vito, si è svolto a porte chiuse, nel rispetto delle prescrizioni previste per il contenimento del contagio da Covid-19, con i volontari e volontarie che hanno giurato, con tutto il fiato e la forza della loro giovane età, al cospetto della bandiera dell'Istituto. Assieme a Giorgia, hanno prestato giuramento altre 15 giovani donne, su un totale di 51 volontari.
Anche senza il pubblico e senza le famiglie, la cerimonia si svolta in un clima solenne carico d'orgoglio e di felicità per il risultato ottenuto.
Tanta la gioia per il papà Pietro e la mamma, Patrizia Di Martino, da sempre vicini alle scelte della loro primogenita che, dopo il diploma al Santa Cateria da Siena di Salerno in Chimica dei Materiali e Biotecnologie, ha deciso di formarsi con un percorso nella Marina Militare Italiana.
«Posso finalmente dire "Sono un marinaio!" A me e al mio essere forte! Voglio ringraziare mamma e papà per avermi supportato dall'inizio, mia sorella e mio fratello per aver mantenuto questo "segreto" con me, perché chi mi conosce sa quanto so essere superstiziosa. Un grazie ai miei nonni, punto fermo delle mie giornate, per avermi sorriso in qualsiasi momento, spero di aver reso soddisfatti anche loro dell'eterna bambina di casa, sarò sempre grata per quanto hanno fatto per me. Permettetemi di ringraziare anche le mie zie e i miei cugini, che non mi lasciano mai sola. Un pensiero speciale alle mie amiche e a tutte le persone che con un messaggio o un saluto mi sono state accanto in questo periodo. Ho sempre immaginato questo momento, così emozionante, con loro al mio fianco, purtroppo per causa di forza maggiore non è stato possibile, ma li ho sentiti tanto vicini!»
La categoria assegnata a Giorgia è Nocchiere di Porto e la sua destinazione è in Liguria, precisamente a Loano, in provincia di Savona.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105467106
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...