Tu sei qui: Echi e FavilleMarianna Ferrara di Tramonti dottoressa in Farmacia con tesi sperimentale in Chimica organica
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), giovedì 31 marzo 2016 11:35:59
Ha lavorato ad un progetto di un'importante Associazione italiana contro i tumori per la sua tesi sperimentale in Chimica organica. Ieri, 30 marzo 2016, Marianna Ferrara, 25enne di Tramonti, si è laureata all'Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Farmacia.
Un anno di lavoro in laboratorio su una nuova e promettente strategia nell'ambito della ricerca e terapia dei tumori, sotto la sapiente guida della ricercatrice Stefania Terracciano. Identificazione di composti attivi sui bromodomains, readers epigenetici coinvolti nei processi tumorali è il titolo della tesi che ne è risultata. Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha dedicato molto tempo allo studio dei meccanismi che regolano i processi epigenetici e all'individuazione di composti in grado di modulare le proteine implicate in essi. Le modificazioni del normale pattern epigenetico sono coinvolte nell'insorgenza di molte malattie umane tra cui il cancro. Marianna, che ha intenzione di intraprendere il dottorato ad ottobre per coronare il suo sogno di diventare ricercatrice, ha intrapreso un progetto volto alla sintesi di una nuova collezione di potenziali modulatori dei bromodomains, dando man forte alla ricerca.
Marianna andrà così ad aggiungersi alla sempre più nutrita schiera di giovani professionalità della Costiera che hanno acquisito importanti competenze grazie a passione e sacrificio. Ci auguriamo venga offerta loro la giusta possibilità, da parte di imprese e istituzioni, di poter contribuire al rilancio della Costa d'Amalfi.
Nel complimentarsi per il prestigioso risultato raggiunto, Il Vescovado e la Locali d'Autore rivolgono a Marianna gli auguri più sinceri di un futuro ricco di soddisfazioni professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108947104
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...