Tu sei qui: Echi e FavilleMarea tra le 10 migliori residenze artistiche italiane secondo Art Basel: la Costiera Amalfitana al centro della scena internazionale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 24 maggio 2025 15:59:48
Prestigioso riconoscimento internazionale per il progetto Marea Art Project, incluso da Art Basel - la più importante fiera d'arte del mondo - tra le 10 migliori residenze artistiche italiane nel contesto globale. A darne notizia con emozione sono i fondatori, Roberto Pontecorvo e Imma Tralli, che guidano il progetto con l'intento di valorizzare la cultura contemporanea attraverso un legame autentico con il territorio della Costiera Amalfitana.
Il progetto Marea si svolge tra Praiano e Positano, nei mesi invernali, da novembre a marzo. Gli artisti selezionati sono ospitati in dimore e ville con vista mare, offrendo loro un ambiente di ispirazione unico. Tra le residenze, anche quella che fu la casa di Carol LeWitt, vedova del celebre artista minimalista Sol LeWitt, decorata con opere d'arte originali.
Nel testo dell'articolo di Sara Dolfi Agostini, si legge: «Quando gli italiani dicono "sentitevi a casa vostra", lo pensano davvero. Non dovrebbe quindi sorprendere la misura in cui istituzioni, artisti, collezionisti, organizzazioni culturali e persino hotel del Paese hanno avviato programmi di residenza».
Marea Art Project nasce come un'idea controcorrente, come spiegato da Pontecorvo: «Per oltre un secolo, questa comunità di pescatori e contadini ha accolto artisti e intellettuali in cerca di libertà, ma questa ondata anticonformista si è improvvisamente fermata trenta anni fa, con la crescita incontrollata del turismo. Oggi, un "effetto Marea" sta recuperando quella storia, riportando gli artisti nel cuore della Costiera Amalfitana e offrendo un legame autentico con la comunità locale».
Alla direzione scientifica, il progetto può contare su Stefano Collicelli Cagol, direttore del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato.
Con questo riconoscimento, Marea si afferma non solo come simbolo di residenza artistica, ma anche come testimonianza di un nuovo modo di abitare e raccontare la Costiera Amalfitana: un territorio che, anche d'inverno, diventa fucina creativa e ponte tra arte e identità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105817107
Ieri Positano ha vissuto un momento particolarmente emozionante, festeggiando il centesimo compleanno di Raffaela Cinque, conosciuta affettuosamente da tutti come Raffaelina della Torre. Nata il 26 agosto 1925, Raffaelina era da sempre una figura storica della comunità, legata profondamente alla Torre...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...