Tu sei qui: Echi e FavilleMarea tra le 10 migliori residenze artistiche italiane secondo Art Basel: la Costiera Amalfitana al centro della scena internazionale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 24 maggio 2025 15:59:48
Prestigioso riconoscimento internazionale per il progetto Marea Art Project, incluso da Art Basel - la più importante fiera d'arte del mondo - tra le 10 migliori residenze artistiche italiane nel contesto globale. A darne notizia con emozione sono i fondatori, Roberto Pontecorvo e Imma Tralli, che guidano il progetto con l'intento di valorizzare la cultura contemporanea attraverso un legame autentico con il territorio della Costiera Amalfitana.
Il progetto Marea si svolge tra Praiano e Positano, nei mesi invernali, da novembre a marzo. Gli artisti selezionati sono ospitati in dimore e ville con vista mare, offrendo loro un ambiente di ispirazione unico. Tra le residenze, anche quella che fu la casa di Carol LeWitt, vedova del celebre artista minimalista Sol LeWitt, decorata con opere d'arte originali.
Nel testo dell'articolo di Sara Dolfi Agostini, si legge: «Quando gli italiani dicono "sentitevi a casa vostra", lo pensano davvero. Non dovrebbe quindi sorprendere la misura in cui istituzioni, artisti, collezionisti, organizzazioni culturali e persino hotel del Paese hanno avviato programmi di residenza».
Marea Art Project nasce come un'idea controcorrente, come spiegato da Pontecorvo: «Per oltre un secolo, questa comunità di pescatori e contadini ha accolto artisti e intellettuali in cerca di libertà, ma questa ondata anticonformista si è improvvisamente fermata trenta anni fa, con la crescita incontrollata del turismo. Oggi, un "effetto Marea" sta recuperando quella storia, riportando gli artisti nel cuore della Costiera Amalfitana e offrendo un legame autentico con la comunità locale».
Alla direzione scientifica, il progetto può contare su Stefano Collicelli Cagol, direttore del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato.
Con questo riconoscimento, Marea si afferma non solo come simbolo di residenza artistica, ma anche come testimonianza di un nuovo modo di abitare e raccontare la Costiera Amalfitana: un territorio che, anche d'inverno, diventa fucina creativa e ponte tra arte e identità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104216104
Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame. Originaria...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...
È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...
Cinquanta sfumature di amore vero! Cinquant'anni di cammino condiviso e di fede vissuta insieme. Ieri, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Trofimena di Minori, Aldo e Rita hanno celebrato il loro 50esimo anniversario di matrimonio, rendendo grazie a Dio con una messa officiata da don Ennio...