Tu sei qui: Echi e FavilleMarea tra le 10 migliori residenze artistiche italiane secondo Art Basel: la Costiera Amalfitana al centro della scena internazionale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 24 maggio 2025 15:59:48
Prestigioso riconoscimento internazionale per il progetto Marea Art Project, incluso da Art Basel - la più importante fiera d'arte del mondo - tra le 10 migliori residenze artistiche italiane nel contesto globale. A darne notizia con emozione sono i fondatori, Roberto Pontecorvo e Imma Tralli, che guidano il progetto con l'intento di valorizzare la cultura contemporanea attraverso un legame autentico con il territorio della Costiera Amalfitana.
Il progetto Marea si svolge tra Praiano e Positano, nei mesi invernali, da novembre a marzo. Gli artisti selezionati sono ospitati in dimore e ville con vista mare, offrendo loro un ambiente di ispirazione unico. Tra le residenze, anche quella che fu la casa di Carol LeWitt, vedova del celebre artista minimalista Sol LeWitt, decorata con opere d'arte originali.
Nel testo dell'articolo di Sara Dolfi Agostini, si legge: «Quando gli italiani dicono "sentitevi a casa vostra", lo pensano davvero. Non dovrebbe quindi sorprendere la misura in cui istituzioni, artisti, collezionisti, organizzazioni culturali e persino hotel del Paese hanno avviato programmi di residenza».
Marea Art Project nasce come un'idea controcorrente, come spiegato da Pontecorvo: «Per oltre un secolo, questa comunità di pescatori e contadini ha accolto artisti e intellettuali in cerca di libertà, ma questa ondata anticonformista si è improvvisamente fermata trenta anni fa, con la crescita incontrollata del turismo. Oggi, un "effetto Marea" sta recuperando quella storia, riportando gli artisti nel cuore della Costiera Amalfitana e offrendo un legame autentico con la comunità locale».
Alla direzione scientifica, il progetto può contare su Stefano Collicelli Cagol, direttore del Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato.
Con questo riconoscimento, Marea si afferma non solo come simbolo di residenza artistica, ma anche come testimonianza di un nuovo modo di abitare e raccontare la Costiera Amalfitana: un territorio che, anche d'inverno, diventa fucina creativa e ponte tra arte e identità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10515109
Il compositore Giuseppe Di Bianco, originario di Maiori, porterà la sua musica al World Expo 2025 di Osaka, in Giappone. Il brano scelto è "Aetherium", un'opera corale che unisce tradizione e contemporaneità. La partecipazione rientra in un progetto internazionale promosso dall'Università Mozarteum di...
Oggi, 21 maggio 2025, la comunità di Amalfi e l'intera Costiera Amalfitana si uniscono in un caloroso abbraccio per celebrare l'89° compleanno di don Luigi Colavolpe, figura di riferimento spirituale e culturale per generazioni di fedeli. Nato ad Amalfi il 21 maggio 1936 da Antonio e Carmela Milano,...
Possono dirsi ben soddisfatti i sette studenti delle scuole medie dell'I.C. Gerardo Sasso di Amalfi che hanno partecipato al Model United Nations di Napoli, ossia a una simulazione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L'evento è durato 3 giorni - dal 13 al 15 maggio - e si è tenuto in prestigiose...
Un talento campano dietro il bancone con una visione che unisce territorio, passione e creatività. Il prossimo 27 maggio, al Roma Bar Show 2025, uno dei palcoscenici internazionali più importanti del settore mixology, sarà anche il giorno di Alfonso Scognamillo, bartender del Sal De Riso Costa d'Amalfi...
Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...