Tu sei qui: Echi e FavilleMaiori, per Catello D'Amato laurea magistrale in Giurisprudenza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 febbraio 2025 16:18:23
Grande soddisfazione per Catello D'Amato di Maiori, che ha raggiunto un importante traguardo accademico conseguendo la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno.
Il suo lavoro di tesi, intitolato "PNRR e profili penali: un'analisi dogmatica e politico criminale", è dedicata alla pericolosità delle organizzazioni criminali per il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e alle misure adottate dallo Stato per proteggere tali fondi.
Nel primo capitolo, Catello analizza le motivazioni che lo hanno portato a qualificare la criminalità organizzata come un significativo ostacolo al conseguimento degli obiettivi del Piano. In particolare, evidenzia come queste organizzazioni abbiano incrementato il loro potere durante la pandemia da Covid-19, infiltrandosi nel mondo dell'economia legale e sfruttando il fenomeno dell'impresa catturata.
Il secondo capitolo è dedicato all'analisi delle fattispecie di riciclaggio e autoriciclaggio, ai sensi degli articoli 648-bis e 648-ter del Codice penale, esplorando le modalità attraverso cui queste attività illecite possono compromettere la legalità delle operazioni economiche.
Il terzo capitolo affronta la fattispecie della corruzione, esaminando gli effetti della riforma del 2012 e il suo impatto sulle dinamiche di integrazione tra criminalità organizzata e pubblica amministrazione.
Infine, nel quarto capitolo, Catello analizza la struttura organizzativa e normativa predisposta a tutela dei fondi del PNRR. Egli evidenza l'importanza della titolarità effettiva e del whistleblowing nella salvaguardia di queste risorse, soprattutto in un contesto post-pandemico in cui un numero significativo di imprese ha subito infiltrazioni da parte delle organizzazioni criminali. Conclude la tesi con un'analisi del nuovo codice dei contratti pubblici e del decreto legge 152 del 2021, che ha aggiornato le misure di prevenzione del codice antimafia in relazione al PNRR, valutando tanto gli aspetti positivi quanto le eventuali falle e lacune che potrebbero avere ripercussioni negative sul Piano.
La redazione de Il Vescovado si unisce ai festeggiamenti, esprimendo i propri migliori auguri a Catello, affinché possa raggiungere traguardi sempre ambiziosi nel mondo della giurisprudenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103149100
Minori ha un nuovo dottore: papà Leo e mamma Tina annunciano con immensa gioia il conseguimento della laurea in storia da parte di Emanuele Cretella, che ha discusso presso l'Università degli studi di Napoli una tesi in storia contemporanea. Assecondando una passione sbocciata già in tenera età, Emanuele...
ROMA / AMALFI - Il mezzosoprano Sabrina D'Amato ha ottenuto il suo terzo titolo accademico, laureandosi in Musicologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma. La giovane cantante lirica, già apprezzata sui palcoscenici italiani, ha scelto di affiancare all'esperienza...
Un'altra emozione fortissima per la famiglia Gallucci. Ieri sera, alle 21:50, presso la Clinica Mediterranea di Napoli, è nato Oliver Costantino Gallucci, terzogenito di Umberto Gallucci e Federica Manzi. Un nome che è già un ponte tra generazioni, simbolo d'amore e di continuità. Accanto a mamma Federica,...
A Villa Guariglia, sulla terrazza affacciata sul mare di Raito, domani sera (venerdì 18 luglio), alle ore 20.30, si apre un nuovo capitolo della 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia con la raffinata voce del pianismo italiano, Marina Pellegrino. Alla storica residenza dell'ambasciatore...
Di Emilia Filocamo Le emozioni non hanno un ordine preciso di apparizione e non si lasciano domare: sono paragonabili ad un fiume in piena, a qualcosa che è difficile da arginare, orientare, dirigere o mettere in riga. Lo sanno bene quanti sabato 12 luglio scorso erano presenti alla cerimonia del passaggio...