Tu sei qui: Echi e FavilleLaurea magistrale in Filologia per Benedetta Di Crescenzo, 110 e lode
Inserito da (Admin), martedì 22 novembre 2022 16:54:14
di Mafalda Bruno
Un'altra eccellenza emerge nel nostro paese di Cetara: Benedetta Di Crescenzo ha terminato gli studi presso l'Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Studi Umanistici, relatore Ch.mo Prof Alfonso Tortora.
La nostra neo dottoressa è una ragazza tenace, decisa a raggiungere il massimo livello per il suo futuro professionale e, come abbiamo sottolineato anche per altri ragazzi di Cetara, sicuramente Benedetta a sua volta avrà sacrificato tempo allo svago, al divertimento tipico dei giovani della sua età, avrà dovuto superare molti ostacoli, ma non ha risparmiato nessuno sforzo pur di arrivare alla meta che si era prefissa e che per lei era quella e solo quella.
L'argomento della tesi, tra l'altro, non potrebbe essere più ad hoc ed interessante proprio per Cetara: difatti il titolo della discussione è "Cetara e la Rivoluzione del 1799". Quindi un argomento più che mai "nostro" e sicuramente faremo in modo di saperne di più, di leggere questo spaccato di storia cetarese che riguarda il passato del nostro paese e quindi di tutti noi. Ecco perché con questa Laurea, Benedetta ha reso orgogliosa non solo la sua Famiglia, ma il paese intero.
Lei ha scritto e vissuto una delle pagine più belle e gratificanti che una giovane possa desiderare nella propria vita, e la Redazione di Cetara News si unisce alla Famiglia per augurare il meglio alla Neo Dottoressa.
Non ci piace granchè dare consigli e raccomandazioni per il futuro; ma il nostro augurio è che Benedetta lo viva con la naturalezza, la responsabilità e la serenità con cui ha percorso tutti questi anni di studio.
E, naturalmente il nostro ulteriore incoraggiamento è che la Neo Dottoressa faccia seguire alla sua carriera universitaria, un altrettanto promettente futuro professionale, salutandola, oltre al nostro affettuoso Ad Majora! con questa massima che, crediamo, faccia proprio al caso suo:
"Non conosco nessuno che sia arrivato al vertice senza lavorare sodo. Questa è la ricetta. Non ti porterà sempre al massimo livello, ma potrai arrivarci abbastanza vicino". (M. Thatcher)
Fonte: Cetara News
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109847100
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...