Tu sei qui: Echi e FavilleLaurea in Sviluppo e Cooperazione Internazionale per Gloria Ferrara di Tramonti
Inserito da (ranews), domenica 25 novembre 2018 15:39:26
"Immigrazione e integrazione: alcuni indicatori nel caso italiano" è il titolo della tesi discussa lo scorso 22 novembre da Gloria Ferrara, 23enne originaria di Tramonti ma residente a Vigevano, che le è valsa la laurea triennale in Scienze Politiche ad indirizzo Sviluppo e Cooperazione Internazionale presso l'Ateneo "Alma Mater Studiorum" di Bologna.
Figlia di Filomena Amato, per tutti Rosaria, e Giovanni Ferrara, titolari dell'affermato ristorante-pizzeria "Bella Napoli" a Vigevano, Gloria, da sempre curiosa e interessata al mondo che la circonda, ha scelto un indirizzo di laurea che le consentisse di approfondire la passione per le culture e popolazioni diverse dalla propria.
In questi anni non si è mai arresa davanti alle difficoltà, neanche dopo la prematura scomparsa del padre in un incidente, alternando il suo impegno per lo studio a quello per la pizzeria di famiglia dove ancora oggi si adopera quando torna a Vigevano.
Il suo desiderio di conoscere la diversità, per lei fonte di ricchezza e di crescita, l'ha portata a viaggiare molto, anche in Paesi in via di sviluppo. E così, la scorsa estate, ha trascorso 20 giorni in Kenya come volontaria in un orfanotrofio, esperienza che ha lasciato in lei un segno profondo e ha accresciuto il suo desiderio di adoperarsi per i più deboli e indifesi, per garantire a tutti i diritti che spesso sembrano scontati.
Già da ottobre si è trasferita a Torino per proseguire i suoi studi magistrali presso la facoltà di Scienze Politiche indirizzo Scienze internazionali ad indirizzo politico del Medio Oriente e del Nord Africa.
La redazione de Il Vescovado e la Locali d'Autore esprimono le più vive congratulazioni alla neodottoressa, augurandole un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106935101
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...