Tu sei qui: Echi e FavilleLaurea in Ingegneria Elettrica alla 'Federico II' per Angelo Cardellicchio di Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 giugno 2025 11:39:02
Mercoledì 18 giugno, il cielo sopra Napoli è stato attraversato da un palloncino rosso a forma di cuore che cercava la sua strada verso l'alto, speditamente, quasi volesse giungere in tempo ad un appuntamento con qualcuno lassù tra le nuvole.
E infatti. Quel palloncino portava con sé una buona e attesa notizia.
Il Dott. Angelo Cardellicchio, primogenito di Gerardo Cardellicchio e Rachele Bottone, ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II - Scuola Politecnica e delle Scienze di Base.
Con piglio sicuro e tono pacato l'Ingegner Cardellicchio ha presentato la sua tesi dal titolo "Analisi comparativa di strategie di controllo del power train per un veicolo a batterie" alla presenza della Commissione e di un nutrito e colorato gruppo di familiari e amici, capitanati dall'emozionata mamma Rachele, dall'adorato fratello Luca e dalla spumeggiante fidanzata Carlangela.
La proclamazione si è svolta con grande solennità, come si conviene per un evento così importante. I giovani ingegneri indossando il tocco, il classico copricapo della cerimonia di laurea, hanno ascoltato il loro nome seguito dal titolo conferito.
A quel punto ovviamente sono scrosciati gli applausi di tutti i presenti.
La costiera amalfitana dal 18 giugno 2025 può annoverare tra i suoi abitanti un Ingegnere Elettrico in più.
Auguri dalla Redazione!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108420102
Cent'anni vissuti con dignità, amore per la famiglia e profondo senso del dovere: è questo il traguardo straordinario raggiunto oggi dalla signora Maria Mansi, figura molto conosciuta e stimata a Ravello, nonché zia di don Angelo Mansi, parroco della cittadina della Costiera Amalfitana. Per l'occasione,...
Amalfi è un nome che evoca meraviglia: il mare, i limoni, i colori, il romanticismo da rivista patinata. Ma per chi la vive ogni giorno, come Emanuele Cobalto, c'è un'altra Amalfi, meno visibile e più autentica. Una città segnata da problemi concreti: case svuotate per diventare B&B, giovani senza spazi,...
di Mafalda Bruno Ha appena 11 anni ma già danza con la disciplina e la grazia di chi ha scelto una strada precisa, fatta di sacrifici e passione. Greta Giordano, giovane talento originario della Costiera Amalfitana, che vive tra Cetara e Salerno, è stata ammessa al primo corso della Scuola di Ballo del...
Giada Mandara, giovane e brillante neolaureata all'Accademia della Moda di Napoli nel corso in Graphic Design e Comunicazione Visiva, ha trasformato un ricordo d'infanzia in un progetto innovativo e sociale. Originaria di Agerola, Giada ha recentemente discusso la sua tesi intitolata "Tiro a Segni. Gioca,...
Si è svolta questa mattina, 31 luglio, presso il Savoy Beach Hotel di Paestum, la presentazione dei sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi 2025", il programma nazionale promosso da FEE Italia (Foundation for Environmental Education) in collaborazione con Confagricoltura....