Tu sei qui: Echi e FavilleL'amalfitana Fiorella Colangelo a capo della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Vercelli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 12:38:17
Il Vice Questore della Polizia di Stato Fiorella Colangelo, originaria di Amalfi (sua madre, la compianta Anna Cavaliere, è stata docente all'istituto professionale), ha recentemente assunto l'incarico di Reggente della Divisione Polizia Anticrimine di Vercelli. Oltre a questa posizione di rilievo, le è stata affidata anche la guida della Divisione Polizia Amministrativa e dell'Ufficio Immigrazione. L'incarico è stato ufficialmente assunto il 3 aprile, e il Questore della Provincia di Vercelli, Giuseppe Mariani, insieme al Vicario Gonario Antonio Rainone, hanno espresso i loro migliori auguri per il successo nei nuovi ruoli e una positiva permanenza nella città di Vercelli.
A lei - che ha assunto l'incarico dal 3 aprile - il Questore della Provincia di Vercelli, Giuseppe Mariani, ed il Vicario, Gonario Antonio Rainone, hanno espresso i migliori auguri per l'assunzione dei nuovi incarichi, di particolare rilevanza per la Questura, nonché per una positiva permanenza nella città di Vercelli.
Laureata in Giurisprudenza nel 1992 presso l'Università degli Studi di Salerno, ha successivamente conseguito l'abilitazione alla professione forense.
Ha iniziato la sua carriera in Polizia come Agente nel 1993 e sei anni dopo ha frequentato l'89° Corso di Formazione per Vice Commissari, al termine del quale è stata assegnata come Funzionario al Compartimento Polizia Stradale Piemonte e Valle d'Aosta.
Successivamente ha diretto le Sezioni di Polizia Stradale del Verbano Cusio Ossola e di Asti e dal 2018 ha ricoperto l'incarico di Dirigente l'Ufficio del Personale e Tecnico Logistico della Questura di Asti, fino al 2021, anno in cui è stata assegnata alla Questura di Cuneo, con l'incarico di Vice Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa Sociale e dell'Immigrazione.
Dall'8 maggio 2023 ha guidato la Divisione della Polizia Anticrimine della Questura di Savona, fino al trasferimento presso la Città di Vercelli.
Fiorella Colangelo è riconosciuta non solo per le sue competenze professionali ma anche per il suo approccio umano. Nei vari incarichi che ha ricoperto, è stata un punto di riferimento costante, apprezzata per la sua gentilezza e il sorriso che l'hanno aiutata a superare anche i momenti più impegnativi.
Il suo lavoro è stato riconosciuto anche a livello nazionale: nel 2014 è stata insignita dell'Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Con il suo trasferimento a Vercelli, Fiorella Colangelo si prepara ad affrontare nuove sfide e responsabilità, che saprà affrontare grazie alla sua esperienza e dedizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108336102
Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame. Originaria...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...
È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...
Cinquanta sfumature di amore vero! Cinquant'anni di cammino condiviso e di fede vissuta insieme. Ieri, nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Trofimena di Minori, Aldo e Rita hanno celebrato il loro 50esimo anniversario di matrimonio, rendendo grazie a Dio con una messa officiata da don Ennio...