Tu sei qui: Echi e FavilleInfluencer marketing: Chiara Ferragni e Palazzo Avino nella tesi di laurea della dottoressa Daniela Emili
Inserito da (redazionelda), sabato 15 febbraio 2020 16:49:27
"Influencer marketing nel settore dell'hospitality: il caso Chiara Ferragni e Palazzo Avino" è il titolo della tesi in E-Commerce discussa ieri all'Università degli Studi di Salerno dalla studentessa di Ravello Daniela Emili che l'è valsa la laurea in Scienze della Comunicazione.
Il coinvolgimento di internet nel campo dell'informazione ha portato decisivi cambiamenti, trasformando le abitudini dell'uomomoderno: dalle scelte di acquisto alla ricerca di informazioni, dal modo di comunicare all'approccio relazionale tra imprese e consumatori. Il commercio elettronico ha avuto un forte impatto sociale è una sfida a cui gli individui devono far fronte ogni giorno.
L'elaborato della Emili descrive i nuovi media, nello specifico le nuove figure del web, che sono in grado di modificare le dinamiche imprenditoriali a seguito dell'influenza che esercitano sui consumatori.
Gli influencer determinano, per i turisti, la scelta del luogo da visitare e li accompagnano molte volte all'acquisto.In questo momento storico le imprese devono rispettare le nuove richieste di mercato, il settore merceologico del turismo ha subito profondi cambiamenti. Infatti, il flusso di visitatori si servono prevalentemente del web per la ricerca di informazioni relative alla meta e hanno la possibilità di prenotare online.
A corredo del lavoro c'è un'indagine sul ruolo dominante degli influencer, in particolare Chiara Ferragni a seguito del suo soggiorno lo scorso settembre a Palazzo Avino (tra i migliori cinquanta alberghi di lusso del pianeta), come figure capaci di condizionare il cliente-turista. Le innovazioni tecnologiche hanno una risonante influenza attraverso i nuovi mezzi digitali, dalle pagine web ai social network, muovono il mondo del digital marketing.
Per Daniela Emili un risultato raggiunto con impegno e dedizione, per la gioia dei genitori Roberto e Loredana, del fratello Alessandro con Antonella e il nipotino Nicola che non le hanno fatto mai mancare il sostegno in questi anni di studio.
La studentessa 24enne di Ravello va ad aggiungersi alla nutrita schiera dei validi giovani che di sicuro contribuiranno allo sviluppo culturale e civile della Costiera Amalfitana.
Un numero di professionalità che cresce di anno in anno e che abbraccia tutti i campi del sapere.
E alla dottoressa Daniela Emili "Il Vescovado" rivolge il più incoraggiante augurio per un brillante futuro, ricco di successi personali e professionali.
>Leggi anche:
Chiara Ferragni a Ravello: relax in famiglia con Fedez e Leone prima di "Unposted"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103956107
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...