Tu sei qui: Echi e FavilleI 18 anni di Martina D'Amato: festa alla Torre Normanna con gli auguri di mamma e papà /foto /video
Inserito da (Admin), martedì 14 marzo 2023 20:58:35
Il 14 marzo 2005, mentre Google annunciava al mondo di aver acquisito YouTube per l'incredibile importo di 1,65 miliardi di dollari, la piccola Martina veniva al mondo trasformando l'amore di papà Marcello, per tutti Dr House & House, e mamma Barbara in quel legame familiare indissolubile a cui pochi anni dopo si sarebbe aggiunto l'amato fratellino Fabrizio.
Questa sera, esattamente 18 anni dopo, Martina D'Amato festeggia meravigliosamente la sua maggiore età con amici e familiari riuniti nella esclusiva location della Torre Normanna di Maiori.
Ad organizzare la serata glamour ci ha pensato The Voice of Love, al secolo Rosario Sepe, che con papà Marcello ha condiviso gli anni più belli della gioventù e questa sera si è divertito a ritrasformare per l'occasione l'elegante ristorante dei fratelli Proto in quel night club in cui tutti i giovani degli anni '80 e '90 hanno lasciato il cuore.
Ospite a sorpresa della serata un altro grande amico di famiglia, il cantautore Gaetano Carluccio, conosciuto con il semplice pseudonimo di Alessio, che ha dedicato proprio a Martina alcune delle sue hit più conosciute.
Emozione a scena aperta quando, assieme alla torta, il Maestro Pasticciere Sal De Riso, questa sera a Milano, ha inviato via streaming i suoi auguri più dolci.
Felicità e soddisfazione per la mamma di Martina, l'imprenditrice e agente immobiliare Barbara Montanaro, che assieme a papà ha voluto dedicare un messaggio di auguri affidandolo alla nostra redazione: «18 anni fa è nata una Stella, la nostra stella. Ti abbiamo vista crescere e trasformare le nostre vite, ci hai regalato amore, gioia e, te lo confessiamo oggi, non poche preoccupazioni. Oggi sei una giovane donna di cui siamo fieri. Auguri amore di buon compleanno. Mamma e Papà».
E noi della redazione de Il Vescovado ci uniamo ai festeggiamenti con un brindisi virtuale in onore di Martina, consapevoli che da lassù, con il suo sorriso e lo sguardo compiaciuto, zio Fabrizio ci starà guardando con gli occhi colmi di gioia per la sua amata nipotina: TANTI AUGURI!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1076111107
C'è anche il prodotto di un'azienda della Costiera Amalfitana nella classifica dei migliori 25 Panettoni d'Italia del 2023 secondo Vinodabere, testata giornalistica enogastronomica diretta da Maurizio Valeriani. Il 5 dicembre 2023 presso l'Osteria Poerio, a Roma, una giuria composta da 14 esperti ha...
Sono trascorsi 20 anni dall'esordio del gruppo musicale Symphonia Costa d'Amalfi. Il gruppo era composto in origine da cinque giovani, Antonio Apicella, Angela Maria Lembo, Bonaventura Fraulo, Candido Del Pizzo e Carlo Maria Del Pizzo, che, attratti dall'arte e dal melodioso suono della zampogna e della...
Michele Zuppardi di Minori e Roberta Licitra di Vittoria (RG) hanno ricevuto un regalo di Natale anticipato con la nascita della loro primogenita, Vittoria. La piccola è venuta al mondo alle 14:57 di oggi, 4 dicembre, all'Ospedale Guzzardi di Vittoria, e gode di ottima salute, così come la mamma. Questo...
Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica nel 2015, la dottoressa Irma Chierchia ha ultimato il suo percorso di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva ieri a Napoli, con il massimo dei voti, discutendo la sua tesi sull'importanza del trattamento degli aspetti cognitivi nei disturbi...
C'è anche il presepe di Oris Viggiano da Tramonti alla 22esima edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale a Città di Castello (in provincia di Perugia), che prende il via oggi, 2 dicembre, e resterà aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2024. Nella Cripta della Cattedrale saranno esposti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.