Tu sei qui: Echi e FavilleGiuliano Ruocco, il talento italiano che incanta New York
Inserito da (Admin), sabato 19 ottobre 2024 11:35:34
Giuliano Ruocco, giovane talento della danza, è un nome che sta conquistando la scena internazionale. Nato a in Costiera Amalfitana, mamma Marianna Di Paolo è una nota wedding planner mentre papà, Giuseppe Ruocco, è un apprezzato antiquario nonchè ex campione di arti marziali, Giuliano ha dimostrato fin da subito una passione straordinaria per la danza, che lo ha portato a intraprendere un percorso di formazione d'élite.
Nel 2023, Giuliano ha coronato un sogno che pochi giovani possono vantare. Dopo un periodo di studi all'Accademia AIDA di Milano, ha vinto una prestigiosa borsa di studio che gli ha permesso di trasferirsi negli Stati Uniti per continuare la sua formazione alla Ballet Academy East (BAE) di New York, una delle scuole più rinomate al mondo. Qui, sotto la guida di maestri esperti e ispiratori, tra cui Espen Giljane e Nancy Bielski, Giuliano ha potuto sviluppare ulteriormente le sue capacità tecniche e artistiche, seguendo le orme del leggendario David Howard.
Quest'anno, il giovane ballerino ha raggiunto un altro traguardo straordinario. Giuliano è stato nominato David Howard Foundation Scholar per l'anno accademico 2024-2025, un riconoscimento che viene assegnato a quegli studenti che incarnano la dedizione, l'etica del lavoro e la passione per la danza, caratteristiche che definivano lo stesso Howard. Questa borsa di studio copre una parte significativa delle sue spese scolastiche, permettendogli di concentrarsi totalmente sulla sua formazione.
L'ascesa di Giuliano nel mondo della danza è iniziata durante la pandemia, quando ha iniziato a seguire lezioni online dalla sua casa a Minori, in Costiera Amalfitana. Grazie al supporto dei suoi insegnanti e all'incontro con la tecnica Graham, Giuliano ha trovato una nuova passione per la danza classica contemporanea, che lo ha portato ad arrivare dove è oggi. Fondamentale la partecipazione al Fini Dance Summer Program, dove ha lavorato con il Maestro Antonio Fini, che, insieme all'incontro con il maestro Michael Mao, sono state le esperienze che più hanno segnato la sua carriera. Fondamentale poi aver vinto la borsa di studi per il French American Ballet a New York.
Ora, stabilito a New York, Giuliano continua a eccellere. Ha partecipato a competizioni di livello mondiale, tra cui il Youth America Grand Prix (YAGP), dove la sua scuola si è classificata tra le migliori con l'interpretazione di "Double Jeu," coreografata da Marie Fichaux. Inoltre, ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria Senior, dimostrando la sua eccellenza anche sul palcoscenico competitivo.
Con uno sguardo rivolto al futuro, Giuliano non smette mai di sognare in grande. Dedica ogni giorno ore di studio alla danza, frequentando lezioni di tecnica classica, analisi musicale e preparazione fisica. Il suo obiettivo è quello di diventare un artista completo, capace di emozionare il pubblico con la sua arte. Con il supporto della David Howard Foundation e l'incoraggiamento della sua famiglia, Giuliano continua il suo cammino verso una carriera brillante e, glielo auguriamo, piena di successi personali e professionali.
La Costa d'Amalfi può essere orgogliosa di avere tra i suoi giovani più promettenti un rappresentante così talentuoso sul panorama mondiale della danza classica.
Il viaggio di Giuliano Ruocco è solo all'inizio ma è già la testimonianza di come il talento, l'impegno e la passione, alimentati da un sogno, possano portare a raggiungere traguardi incredibili, anche partendo da una piccola città della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107845107
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...