Tu sei qui: Echi e FavilleFrancesca Carrano di Maiori dottoressa in Scienze Biologiche. Laurea magistrale da 110 e lode
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 dicembre 2018 18:31:16
"Radioterapia e senescenza: possono gli effetti collaterali essere attribuiti anche a fenomeni di invecchiamento cellulare?" è il titolo della tesi con cui Francesca Carrano di Maiori ha conseguito, questa mattina, la laurea magistrale in Scienze Biologiche - indirizzo "Diagnostica Molecolare", all'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Concorde la commissione esaminatrice nel conferire alla bella e brava studentessa la massima valutazione: 110 con lode, per la soddisfazione di tutta la sua famiglia.
«L'obiettivo del mio lavoro di tesi è stato quello di capire se gli effetti collaterali conseguenti a trattamento radioterapico possano essere associati non solo al processo apoptotico ma anche a quello di senescenza cellulare che interessa sia la massa tumorale che i tessuti sani - ci spiega Francesca - Se da un lato la chirurgia è rimasta il fulcro della terapia del cancro per millenni, dall'altro la propensione alla metastatizzazione ha portato allo sviluppo di strategie terapeutiche integrate. La radioterapia, la chemioterapia, la terapia ormonale e l'immunoterapia vengono quindi utilizzate come misure addizionali nel trattamento oncologico e la scelta di quella più adatta viene fatta in base allo stadio e alle caratteristiche molecolari del tumore».
Per Francesca un traguardo raggiunto con passione ed abnegazione, giovane dalle indubbie qualità, tra le migliori energie del territorio della Costa d'Amalfi. E noi del Vescovado le auguriamo ulteriori successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108228101
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...