Tu sei qui: Echi e FavilleFiori d'Arancio in Costiera Amalfitana per la giornalista Olga Mascolo e Luca Garavaglia
Inserito da (Admin), sabato 15 ottobre 2022 15:43:53
Hanno scelto un sabato pomeriggio di ottobre, Olga Mascolo, affermata giornalista Rai e Luca Garavaglia, professore e sociologo dell'economia che oggi, 15 ottobre 2022, hanno pronunciato il loro fatidico "Sì" nel salone degli affreschi del Comune di Maiori, città natale della giornalista.
A celebrare il rito civile Alessia Gemma, comunicazione dell'Unione Buddhista Italiana, collega e amica storica di Olga che in un piccolo discorso introduttivo ha presentato così la coppia di sposi: «Avremmo mai detto che Olga avrebbe avuto l'ardire di sposarsi? Avremmo mai detto che Luca avrebbe avuto la forza di sposare Olga? E loro lo avrebbero mai detto? Il Matrimonio forse non è la risposta, ma a volte è un tentativo assoluto verso l'amore. Siamo oggi al cospetto di un rito di passaggio, qui e ora si celebra la vita. Cerchiamo allora tutti quanti insieme di godere della potenza di questo momento da festeggiare con i nostri amici. Cari Olga e Luca, nell'unirvi in matrimonio vorrei allora solo augurarvi di entrare insieme leggeri, appassionati e forti. Poi sarà quel che sarà.»
Alessia infine conclude con un passo della poesia di Erich Fried, "E' quel che è":
"È assurdo dice la ragione,
è quel che è dice l'amore,
è infelicità dice il calcolo,
non è altro che dolore dice la paura,
è vano dice il giudizio,
è quel che è dice l'amore,
è ridicolo dice l'orgoglio,
è avventato dice la prudenza,
è impossibile dice l'esperienza,
è quel che è dice l'amore."
Protagonisti indiscussi di questa cerimonia sono stati proprio l'amore e le emozioni. Galeotto fu un evento culturale a Milano dove Luca e Olga si incontrarono per la prima volta. Lui piemontese, simpatico, intelligente, preciso, formatosi in quella che fu la capitale del Ducato di Savoia, folgorato dal sorriso di lei, dalla sua intelligenza, dal suo carattere solare, condensato da quel piglio irriverente che lascia trasparire le sue origini costiere.
Dopo la cerimonia immancabili le foto di rito realizzate per l'occasione del fotografo Pino Falcone. Quindi i festeggiamenti insieme a testimoni, amici e parenti sono proseguiti nella location mozzafiato del ristorante Capo d'Orso a Maiori.
La redazione de Il Vescovado si unisce virtualmente ai festeggiamenti augurando ai novelli sposi un futuro scintillante all'insegna dell'amore e del rispetto reciproco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1012114101
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...