Tu sei qui: Echi e FavilleFiocco rosa a Maiori: è nata a Parigi la piccola Beatrice
Inserito da (admin), sabato 29 febbraio 2020 17:05:30
Ieri, 28 febbraio 2020 alle 23:00, presso l'Hospital Center Rives De Seine, Neuilly-Sur-Seine di Parigi, è venuta alla luce Beatrice Avallone. La piccola, che pesa 3900 grammi, sta bene, come sua madre Angela Gravino, per l'incontenibile felicità di papà Antonio, di San Giuseppe Vesuviano. Un amore nato a Parigi, Angela è impiegata nel campo dell'ospitalità per una famosa catena alberghiera, che ha dato i suoi frutti proprio nella romantica capitale francese.
Gioia per i nonni Lucia e Giuseppe, storico responsabile Anas della Costa d'Amalfi, che con tutti i parenti ne attendono l'arrivo in Italia.
E anche noi del Vescovado ci uniamo alla felicità della famiglia Avallone-Gravino, dando il benvenuto alla piccola Beatrice.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100145105
Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...