Tu sei qui: Echi e FavilleEmanuele Cobalto si laurea all'Accademia della Moda con “La Divina Costiera - Inferno”: un viaggio illustrato nell'altra Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 11:59:48
Amalfi è un nome che evoca meraviglia: il mare, i limoni, i colori, il romanticismo da rivista patinata. Ma per chi la vive ogni giorno, come Emanuele Cobalto, c'è un'altra Amalfi, meno visibile e più autentica. Una città segnata da problemi concreti: case svuotate per diventare B&B, giovani senza spazi, parcheggi introvabili, scale invase dai turisti e vite sempre più isolate nei suoi vicoli antichi.
Proprio da questa consapevolezza nasce il progetto di laurea in Graphic Design e Comunicazione Visiva che Emanuele ha presentato all'Accademia della Moda di Napoli - IUAD: "La Divina Costiera - Inferno", un racconto illustrato e interattivo che trasforma la denuncia sociale in narrazione creativa.
Un lavoro che unisce fumetto, scrittura, illustrazione e satira per raccontare l'altra faccia di Amalfi. Il progetto è il primo capitolo di una trilogia narrativa, che si propone di usare il design non per abbellire, ma per riflettere, provocare, agire.
"La mia tesi è un racconto illustrato e interattivo - scrive Emanuele nell'introduzione - che accompagna il lettore attraverso un viaggio - ironico e crudo - nei problemi quotidiani della mia città. Il primo passo di una trilogia narrativa. Per arrivarci, però, ho dovuto prima osservare, capire e poi scegliere il tono di voce giusto per parlare a chi ama Amalfi... ma forse non la conosce davvero"
Il suo lavoro è un perfetto esempio di scrittura creativa come strumento di consapevolezza sociale, capace di parlare in modo diretto, giovane e visivo a un pubblico ampio, non solo accademico.
Il risultato è una pubblicazione originale, visivamente accattivante, con uno stile narrativo che richiama la graphic novel ma con un contenuto denso di significato. Un lavoro che ha colpito la commissione esaminatrice non solo per l'estetica, ma per l'onestà e il coraggio con cui racconta Amalfi, non come meta da sogno, ma come realtà complessa.
La redazione si congratula con Emanuele Cobalto per il brillante traguardo raggiunto. Che questo importante passo sia solo l'inizio di un futuro ricco di soddisfazioni e successi. Auguri di cuore!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103212101
di Mafalda Bruno Ha appena 11 anni ma già danza con la disciplina e la grazia di chi ha scelto una strada precisa, fatta di sacrifici e passione. Greta Giordano, giovane talento originario della Costiera Amalfitana, che vive tra Cetara e Salerno, è stata ammessa al primo corso della Scuola di Ballo del...
Giada Mandara, giovane e brillante neolaureata all'Accademia della Moda di Napoli nel corso in Graphic Design e Comunicazione Visiva, ha trasformato un ricordo d'infanzia in un progetto innovativo e sociale. Originaria di Agerola, Giada ha recentemente discusso la sua tesi intitolata "Tiro a Segni. Gioca,...
Si è svolta questa mattina, 31 luglio, presso il Savoy Beach Hotel di Paestum, la presentazione dei sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi 2025", il programma nazionale promosso da FEE Italia (Foundation for Environmental Education) in collaborazione con Confagricoltura....
Una giornata speciale, non solo per i futuri sposi, ma anche per l'intera comunità di Atrani. Ieri, nella suggestiva cornice del più piccolo comune d'Italia, si è celebrata la promessa di matrimonio di Anita Parlato ed Emilio Buonocore. A officiare la cerimonia, per la prima volta nel suo ruolo istituzionale,...
Nuovo riconoscimento internazionale per Villa Rufolo, storica sede della Fondazione Ravello e cuore pulsante del Ravello Festival: per il quarto anno consecutivo il complesso monumentale è stato inserito da Tripadvisor tra le "Top 10% best things to do in the world" nell'ambito dei Travellers' Choice...