Tu sei qui: Echi e FavilleDa Bologna alla Costa d'Amalfi, gli auguri al CT Roberto Mancini
Inserito da (Admin), domenica 27 novembre 2022 09:38:50
di Enzo Mammato*
Classe 1964, Roberto Mancini nasce a Jesi il 27 novembre ed è a tutti gli effetti, dopo Diego Armando Maradona, il numero 10 più elegante della storia del calcio.
La mia amicizia con Roberto non mi rende incompatibile nell'affermare che la sua capacità di interpretare il calcio, sia da giocatore che oggi da allenatore, non ha rivali al mondo. Sono in pochi poi quelli che raggiungono il suo livello di stile e di eleganza, anche nella vita quotidiana. Un uomo dotato di grande cuore che, come nello sport antepone gli interessi della squadra a quelli individuali, così nel quotidiano rappresenta un modello a cui ispirarsi e prendere da esempio.
La sua carriera inizia a Bologna, città che ama profondamente così come Genova, dove con la Sampdoria diventa insieme a Vialli un simbolo del calcio italiano vincendo uno Scudetto, due Coppe Italia e una Coppa delle Coppe che resteranno nella storia dei blucerchiati.
Ma la carriera di Mancini è ricca di trofei e basta consultare Wikipedia per conoscerli tutti.
Oggi voglio approfittare dello spazio concessomi sulle colonne de Il Vescovado per imprimere a fuoco non solo il mio pensiero, ma quello di quanti conoscono e apprezzano l'uomo che Roberto rappresenta: «I numeri e le statistiche sono da sempre il tuo pane quotidiano e non c'è bisogno di dirti che oggi si fanno importanti. Sei la persona più bella, buona, elegante, educata e professionale che noi abbiamo conosciuto. Vasco Rossi ci perdonerà se rubiamo una sua famosa frase: Roberto Mancini tu "ti distingui dal luogo comune"».
Buon compleanno amico mio!
*Vocalist e Marketing PR
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106925106
L'ennesima vittoria, l'ennesimo riconoscimento alla sua bravura e al suo impegno a migliorarsi sempre. Raimondo Esposito, pasticcere di Tramonti, è salito sul podio del Campionato Europeo di Zucchero Artistico), a Lione, in Francia, nell'ambito del Sirha, il salone dedicato al mondo del food service...
Un traguardo importante, la meta più ambita da tutte le persone che si giurano amore eterno, quello raggiunto venerdì 20 gennaio da Teresa e Pasquale, che insieme a tutta la loro grande famiglia hanno festeggiato le Nozze d'Oro. Ad informarci con un post pubblicato sulla sua pagina social è il nostro...
Nella Pastry Arena del Sigep a Rimini, Andrea e Nicola Pansa hanno ricevuto dalle mani del maestro Iginio Massari il prestigioso titolo di Pasticceri dell'anno Apei 2023. Con un post pubblicato sulla pagine della Pasticceria Pansa, i fratelli Pansa hanno ringraziato quanti hanno reso possibile tutto...
Tramonti dà il benvenuto alla piccola Beatrice Iridio. La neonata è venuta alla luce alle 11,26 del 19 gennaio, alla clinica villa Stabia di Castellammare di Stabia. Beatrice è la primogenita di Carmela Basso e Salvatore Iridio, pesa 3.490 kg e sta bene, così come la mamma. Incontenibile la gioia dei...
È stato insignito dell'encomio solenne con attribuzione di Menzione speciale, Vincenzo Aiello, Comandante della Polizia Locale di Como originario di Maiori. Il militare ha ricevuto il riconoscimento questa mattina, 20 gennaio, a Milano, in occasione della Giornata della Polizia Locale Regionale, durante...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.