Tu sei qui: Echi e FavilleCherubino Lucibello: il cittadino più longevo di Amalfi compie 103 anni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 dicembre 2024 14:47:31
Il cittadino più longevo di Amalfi, Cherubino Lucibello, ha raggiunto l'importante traguardo dei 103 anni.
Nato il 19 dicembre 1921, Cherubino ha vissuto una vita ricca di esperienze e avvenimenti significativi. Figlio di Emilio Lucibello e Michelina Surace, Cherubino è il quinto di otto figli. La sua infanzia è stata segnata da difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra Mondiale, quando nel 1941 si arruolò nella marina (prima a Taranto, poi a La Spezia e nelle isole toscane), lavorando come addetto al semaforo e monitorando navi e aerei.
Tornato in Costiera nel 1943, Cherubino riuscì a evitare i soldati tedeschi grazie all'intervento degli americani, che lo avvisarono di non passare per Agerola.
Dopo la guerra, insieme a suo fratello, avviò un'attività di trasporto turisti in Costiera Amalfitana, diventando uno dei pionieri del settore.
Il Comune di Amalfi ha espresso i propri auguri a Cherubino, augurando che continui a godere della vita circondato dall'affetto dei suoi cari e dalla comunità: "Se l'elisir di lunga vita risiede anche nel rosso rubino di un buon bicchiere di vino allora non possiamo far altro che unirci al brindisi per il traguardo dei 103 anni del nostro Cherubino Lucibello".
Tanti auguri a Cherubino per una vita ancora ricca di salute e felicità!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107735101
"Questo giorno lo ricorderò per tutta la vita", ha dichiarato emozionato Gianluca Masullo, professore e chef originario di Maiori, durante la cerimonia di premiazione della ventesima edizione del premio Solidus, che lo ha incoronato "Professionista dell'Anno". "Questo riconoscimento sarà scolpito per...
Casa Angelina, l'esclusivo Boutique Hotel situato nel cuore della Costiera Amalfitana, è orgogliosa di annunciare un importante riconoscimento per il proprio Pastry Chef Michele Di Leva. Per la sua maestria e creatività, Michele è stato selezionato insieme a 21 giovani talenti del nuovo ciclo di AMPI...
Oggi, 20 gennaio 2025, la Costa d'Amalfi festeggia uno dei suoi figli più illustri: Gennaro Contaldo, maestro di cucina e simbolo della tradizione gastronomica italiana nel Regno Unito. Nato a Minori, cuore pulsante della Costiera, Gennaro ha trasformato l'amore per i sapori autentici in una carriera...
Dal 17 al 19 gennaio 2025, Roma ha ospitato uno degli eventi più attesi nel panorama del ballo internazionale, la "Notte delle Stelle". La competizione, organizzata dal noto ballerino televisivo Simone Di Pasquale, è dedicata al ballo ProAm, una disciplina in cui un maestro danza con un allievo. Tra...
di Mafalda Bruno Un altro giovane talento cetarese, Pietro Sessa, ha raggiunto oggi, 16 gennaio 2025, l'importante traguardo della laurea in Psicologia. La sua tesi, dal titolo "L'efficacia della terapia cognitivo-comportamentale nel trattamento dei disturbi di panico", affronta un argomento di grande...