Tu sei qui: Echi e FavilleCetara, festa per nonna Maria De Santis che compie 100 anni
Inserito da (Admin), lunedì 10 febbraio 2025 19:18:54
di Mafalda Bruno
Maria De Santis, vedova Romano, nata a Cetara il 10 febbraio 1925, ha accolto con immensa gioia e stupore, nella sua casa dove vive da 100 anni, il Sindaco Fortunato della Monica e il Parroco Don Andrea Caputo, e altri intervenuti apposta per festeggiarla.
Circondata dall'affetto dei figli Antonio ed Enza da nipoti e pronipoti, nonostante sia costretta a muoversi con un deambulatore, Nonna Maria ha trascorso il suo traguardo d'oro presente a sé stessa, in discreto stato di salute fisica e mentale, ma soprattutto molto felice della lieta circostanza.
Nonna Maria fa di tutto per essere più possibile autonoma ed autosufficiente, e al Sindaco Della Monica che le ha chiesto notizie sulla sua famiglia, ha risposto che nei suoi ricordi del cuore c'è soprattutto la figura del padre, scomparso giovane a causa di un incidente sul lavoro presso la Cava di Erchie.
Ha parlato anche della sua vita, passata a lavorare, ma sempre con uno spirito di devozione e fede profonda verso Dio e verso la sua volontà nelle varie vicende che hanno riguardato la sua esistenza. Con Don Andrea Caputo e tutti i presenti, ha recitato il Padre Nostro e ha fatto la Comunione con vera fede e raccoglimento.
Le è stato chiesto anche qual è il segreto per arrivare a 100 anni: lei ha risposto che questo lo sa solo il Signore, ma per quanto la riguarda, lei mangia ancora di tutto, che adesso pensa a sé stessa e a vivere il tempo che le resta al meglio possibile.
Quando il Sindaco le ha chiesto come prepara lei il minestrone (forse un velato, affettuoso tentativo di verifica della sua lucidità) la sua spiegazione sugli ingredienti necessari e il procedimento per fare un buon minestrone, la sua descrizione è stata impeccabile e precisa!
Quando gli ospiti si stavano per congedare da lei, non la finiva più di ringraziare tutti per la bella festa che le è stata riservata e che mai e poi mai si sarebbe sognata di vivere. ha chiesto ai suoi familiari di restare ancora un poco in modo da poter già decidere cosa si dovrà cucinare domani!!
Un traguardo importante per la nostra Nonna Maria, che può vantare un bagaglio di storia, esperienza e saggezza di cui ha beneficiato l'intera comunità cetarese, perché gli anziani rappresentano la nostra storia, le nostre radici e la loro longevità, saggezza ed esperienza sono un valore prezioso per l'intero paese.
Da Cetara News e Il Vescovado auguri affettuosi alla nostra grande Nonna Maria!!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102730101
Ieri Positano ha vissuto un momento particolarmente emozionante, festeggiando il centesimo compleanno di Raffaela Cinque, conosciuta affettuosamente da tutti come Raffaelina della Torre. Nata il 26 agosto 1925, Raffaelina era da sempre una figura storica della comunità, legata profondamente alla Torre...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...