Tu sei qui: Echi e FavilleCetara, Anna Maria Rosaria Fiorillo dottoressa Ingegneria Elettronica da 110 e lode
Inserito da (redazionelda), martedì 4 giugno 2019 16:24:26
Con la tesi "Progettazione ed implementazione di un 60A-48V Buck-Boost bidirezionale" Anna Maria Rosaria Fiorillo di Cetara ha conseguito ieri la laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
Un lavoro attento, che nasce da una collaborazione tra il DIETI e la Captop, startup innovativa impegnata nello sviluppo e nella produzione di supercondensatori di nuova generazione. Consta nella progettazione ed implementazione di un convertitore DC-DC bidirezionale in configurazione buck-boost 60A-48V con funzione di flash-charge: in pratica funge da interfaccia tra il sistema di accumulo di una stazione d'alimentazione che ricarica, in pochi minuti ed alla massima corrente ammissibile, un sistema di accumulo posto a bordo di un veicolo elettrico. Entrambi i sistemi di accumulo sono realizzati con moduli di supercondensatori da 48V. Ho seguito le attività di progettazione della scheda PCB del convertitore, di dimensionamento delle sue parti meccaniche/termiche e d'implementazione su un microcontrollore di un suo sistema di controllo. Ho realizzato il DC-DC suddividendolo in sezioni separate di driving, di controllo e di power (che ingloba anche un'adeguata circuiteria di sensing).
Concorde la commissione esaminatrice nel conferire alla 26enne studentessa costiera la votazione di 110/110 con lode, per la soddisfazione di papà Luigi, mamma Rosa e delle sorelle Francesca e Federica Pia che l'hanno sostenuta durante tutto il percorso di studi e in questo giorno così atteso.
Per Anna Maria Rosaria, giovane dalle indubbie qualità, tra le migliori energie del territorio della Costa d'Amalfi un traguardo raggiunto con passione ed abnegazione. E noi del Vescovado non possiamo che augurarle i migliori successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101570104
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...