Tu sei qui: Echi e FavilleCafè Milano: un baluardo dell'ospitalità italiana a Washington celebra il 31° anniversario
Inserito da (Admin), sabato 4 novembre 2023 18:28:24
In un angolo pittoresco di Georgetown, Washington D.C., si trova un gioiello italiano che ha resistito alla prova del tempo, offrendo cucina d'eccellenza e ospitalità senza pari. Stiamo parlando del Café Milano, che quest'anno celebra il suo 31° anniversario. Il proprietario e fondatore, Franco Nuschese, ha saputo creare un'oasi per politici e celebrità, ma soprattutto un luogo di incontro e condivisione per chi ama la buona cucina e l'atmosfera amichevole.
Originario di Minori, sulla splendida Costiera Amalfitana, Nuschese ha portato con sé l'arte dell'ospitalità italiana quando ha aperto le porte del Café Milano il 3 novembre 1992. Da allora, il ristorante è diventato un punto di riferimento per i leader mondiali, le celebrità di Hollywood, le icone dello sport e, naturalmente, per chiunque ami la vera cucina italiana.
L'anno scorso, il 30° anniversario del locale ha visto un'affluenza straordinaria di ospiti illustri, tra cui il presidente Joe Biden, e altre figure di spicco come Anthony Fauci e Bob Woodward.
Quest'anno, pur in assenza di un grande evento, il significato e l'importanza del Café Milano nella comunità di Washington e nel cuore di chi lo frequenta rimangono ineguagliabili.
Franco Nuschese non è solo un imprenditore di successo; è un ambasciatore della cultura e dell'ospitalità italiana nel mondo. La sua dedizione e passione per il suo lavoro sono palpabili in ogni piatto servito e in ogni sorriso del suo personale. È un uomo che ha creato un legame tra due mondi, unendo la politica e l'alta società di Washington con l'essenza autentica della Costiera Amalfitana.
Mentre il Café Milano entra nel suo 32° anno, il messaggio che trasmette è chiaro: nonostante le tempeste politiche e le sfide globali, la buona cucina, l'amicizia e l'ospitalità trionfano sempre.
Nuschese, con il suo ineguagliabile talento e la sua visione imprenditoriale, ha garantito che il Café Milano continui ad essere un faro di speranza e unità nella capitale.
Auguri, Franco Nuschese, per questo nuovo anno di successi. Che il Café Milano possa continuare a prosperare e a diffondere l'amore e la cultura italiana per molti anni a venire.
Foto: Pino Falcone
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102338109
Cent'anni. Un traguardo che porta con sé non solo il peso del tempo, ma anche l'incredibile ricchezza di esperienze, affetti, insegnamenti e trasformazioni. È ciò che rappresenta la vita della signora Maria Maiorino, storica maestra di Amalfi, che ieri ha festeggiato il suo centesimo compleanno circondata...
Un traguardo prestigioso per Margherita Cuccurullo di Conca dei Marini, che lo scorso 30 giugno ha conseguito il Bachelor of Business Administration in International Business presso la Tampere University of Applied Sciences, in Finlandia. La sua tesi, dal titolo "The Power of Emotions in Branding - A...
Una festa esclusiva, elegante, sorprendente: non poteva essere altrimenti per Salvatore Calabrese, riconosciuto universalmente come il più grande barman del mondo, celebrato con affetto e ammirazione in occasione del suo 70° compleanno. L'appuntamento il 7 luglio, giorno del suo genetliaco, al Brown’s...
Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame. Originaria...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...