Tu sei qui: Echi e FavilleCafè Milano: un baluardo dell'ospitalità italiana a Washington celebra il 31° anniversario
Inserito da (Admin), sabato 4 novembre 2023 18:28:24
In un angolo pittoresco di Georgetown, Washington D.C., si trova un gioiello italiano che ha resistito alla prova del tempo, offrendo cucina d'eccellenza e ospitalità senza pari. Stiamo parlando del Café Milano, che quest'anno celebra il suo 31° anniversario. Il proprietario e fondatore, Franco Nuschese, ha saputo creare un'oasi per politici e celebrità, ma soprattutto un luogo di incontro e condivisione per chi ama la buona cucina e l'atmosfera amichevole.
Originario di Minori, sulla splendida Costiera Amalfitana, Nuschese ha portato con sé l'arte dell'ospitalità italiana quando ha aperto le porte del Café Milano il 3 novembre 1992. Da allora, il ristorante è diventato un punto di riferimento per i leader mondiali, le celebrità di Hollywood, le icone dello sport e, naturalmente, per chiunque ami la vera cucina italiana.
L'anno scorso, il 30° anniversario del locale ha visto un'affluenza straordinaria di ospiti illustri, tra cui il presidente Joe Biden, e altre figure di spicco come Anthony Fauci e Bob Woodward.
Quest'anno, pur in assenza di un grande evento, il significato e l'importanza del Café Milano nella comunità di Washington e nel cuore di chi lo frequenta rimangono ineguagliabili.
Franco Nuschese non è solo un imprenditore di successo; è un ambasciatore della cultura e dell'ospitalità italiana nel mondo. La sua dedizione e passione per il suo lavoro sono palpabili in ogni piatto servito e in ogni sorriso del suo personale. È un uomo che ha creato un legame tra due mondi, unendo la politica e l'alta società di Washington con l'essenza autentica della Costiera Amalfitana.
Mentre il Café Milano entra nel suo 32° anno, il messaggio che trasmette è chiaro: nonostante le tempeste politiche e le sfide globali, la buona cucina, l'amicizia e l'ospitalità trionfano sempre.
Nuschese, con il suo ineguagliabile talento e la sua visione imprenditoriale, ha garantito che il Café Milano continui ad essere un faro di speranza e unità nella capitale.
Auguri, Franco Nuschese, per questo nuovo anno di successi. Che il Café Milano possa continuare a prosperare e a diffondere l'amore e la cultura italiana per molti anni a venire.
Foto: Pino Falcone
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102239102
Ieri Positano ha vissuto un momento particolarmente emozionante, festeggiando il centesimo compleanno di Raffaela Cinque, conosciuta affettuosamente da tutti come Raffaelina della Torre. Nata il 26 agosto 1925, Raffaelina era da sempre una figura storica della comunità, legata profondamente alla Torre...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...