Tu sei qui: Echi e FavilleBenedetta Palumbo di Ravello dottoressa da 110 e lode in Ingegneria per l'Ambiente del territorio
Inserito da (redazionelda), domenica 11 ottobre 2020 09:59:29
"Ipotesi di installazione di convertitori di energia ondosa per la Costiera Amalfitana" è il titolo della tesi discussa da Benedetta Palumbo mediante la quale ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente del territorio all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna.
l World Energy Council ha stimato che il 15% del fabbisogno mondiale annuo di elettricità potrebbe essere coperto da impianti che sfruttano il moto ondoso. L'energia da onda presenta importanti vantaggi rispetto ad altre fonti rinnovabili, quali la minore variabilità oraria e giornaliera, la possibilità di sfruttare ampie superfici oceaniche e il basso impatto ambientale e visivo, soprattutto nel caso di dispositivi off-shore. Ciò che ancora oggi, però, limita l'installazione dei dispositivi di conversione ondosa è l'elevato costo dei WEC e, di conseguenza, dell'energia elettrica che producono. Dopo un'introduzione della risorsa rinnovabile in questione, delle varie tipologie di WEC esistenti, si entra nel cuore di questa tesi, che è appunto la valutazione di un WEC per la Costiera Amalfitana. Le tecnologie valutate saranno due: Wave Dragon e Wavestar. Il primo è un overtopping device ed il modello preso come riferimento è stato pensato per mari caratterizzati da una potenza ondosa molto maggiore della Costiera Amalfitana. Il dispositivo è stato, quindi, ridimensionato utilizzato la scala di Froude. Il secondo, invece, è un multipoint absorber. Il modello di cui è stata analizzata la producibilità ha 20 galleggianti dal diametro di 6 metri ed il suo lay-out è stato studiato pensando ad una possibile installazione in un mare caratterizzato da una potenza ondosa simile a quella della Costiera Amalfitana. In tal caso, quindi, non è stata necessaria una riduzione in scala. Dopo aver identificato una possibile area in cui installare il WEC, ogni dispositivo è stato analizzato non solo in termini di potenza producibile, ma anche in termini di impatto ambientale dando, data la bellezza paesaggistica della zona, particolare importanza all'impatto visivo.
Concorde la commissione esaminatrice nel conferire alla 24enne studentessa di Ravello la massima valutazione: 110 con lode.
Un risultato atteso conoscendo l'abnegazione e la tenacia che Benedetta ha profuso negli studi conciliati con la passione per il ciclismo (è ciclista professionista).
Orgogliosi ed emozionati i genitori Pasquale e Sofia, la sorella Beatrice (altro talento ravellese) e l'intera famiglia.
A conclusione del suo brillante percorso di studi, Benedetta, giovane dalle indubbie qualità, va ad aggiungersi così alla folta schiera di giovani eccellenze di cui la Costiera Amalfitana può vantarsi.
E noi non possiamo far altro che formulare il più incoraggiante augurio per un futuro prospero di successi professionali e personali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106543105
L'ennesima vittoria, l'ennesimo riconoscimento alla sua bravura e al suo impegno a migliorarsi sempre. Raimondo Esposito, pasticcere di Tramonti, è salito sul podio del Campionato Europeo di Zucchero Artistico), a Lione, in Francia, nell'ambito del Sirha, il salone dedicato al mondo del food service...
Un traguardo importante, la meta più ambita da tutte le persone che si giurano amore eterno, quello raggiunto venerdì 20 gennaio da Teresa e Pasquale, che insieme a tutta la loro grande famiglia hanno festeggiato le Nozze d'Oro. Ad informarci con un post pubblicato sulla sua pagina social è il nostro...
Nella Pastry Arena del Sigep a Rimini, Andrea e Nicola Pansa hanno ricevuto dalle mani del maestro Iginio Massari il prestigioso titolo di Pasticceri dell'anno Apei 2023. Con un post pubblicato sulla pagine della Pasticceria Pansa, i fratelli Pansa hanno ringraziato quanti hanno reso possibile tutto...
Tramonti dà il benvenuto alla piccola Beatrice Iridio. La neonata è venuta alla luce alle 11,26 del 19 gennaio, alla clinica villa Stabia di Castellammare di Stabia. Beatrice è la primogenita di Carmela Basso e Salvatore Iridio, pesa 3.490 kg e sta bene, così come la mamma. Incontenibile la gioia dei...
È stato insignito dell'encomio solenne con attribuzione di Menzione speciale, Vincenzo Aiello, Comandante della Polizia Locale di Como originario di Maiori. Il militare ha ricevuto il riconoscimento questa mattina, 20 gennaio, a Milano, in occasione della Giornata della Polizia Locale Regionale, durante...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.