Tu sei qui: Echi e FavilleAuguri a Gennaro Contaldo: l'ambasciatore della Costa d’Amalfi nel mondo compie 76 anni
Inserito da (Admin), lunedì 20 gennaio 2025 20:36:47
Oggi, 20 gennaio 2025, la Costa d'Amalfi festeggia uno dei suoi figli più illustri: Gennaro Contaldo, maestro di cucina e simbolo della tradizione gastronomica italiana nel Regno Unito. Nato a Minori, cuore pulsante della Costiera, Gennaro ha trasformato l'amore per i sapori autentici in una carriera straordinaria, diventando una figura di riferimento per chiunque ami la cucina italiana nel mondo.
Fin da giovane, immerso nei profumi e nei colori dei limoneti e del mare, Gennaro ha sviluppato un legame profondo con il territorio che non ha mai dimenticato, nemmeno quando la sua carriera lo ha portato lontano, fino a Londra. Qui, con passione e dedizione, ha conquistato il cuore di milioni di persone, collaborando con personalità come Antonio Carluccio, ispirando un giovanissimo Jamie Oliver e raccontando al mondo l'autenticità della cucina amalfitana.
Il compleanno di Gennaro è anche l'occasione per celebrare un'amicizia speciale, quella con Valentino Esposito, conosciuto come Valentì Positano, storico produttore di limoncello e famoso per le sue deliziose marmellate artigianali, rigorosamente Made in Amalfi Coast. Uniti dall'amore per i sapori genuini e per le loro radici, Gennaro e Valentino hanno condiviso una visione: promuovere e custodire le eccellenze del nostro territorio.
Oggi, mentre Gennaro soffia sulle sue 76 candeline, l'intera Costa d'Amalfi gli invia un caloroso abbraccio, grata per il contributo che continua a dare nel mantenere viva la cultura e la tradizione di questa terra. Buon compleanno, Gennaro: la tua Costiera ti è sempre vicina!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109127109
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...