Tu sei qui: Echi e FavilleAtrani, nozze d'oro per Carlo e Trofimena: la gioia e la spensieratezza di due giovani innamorati [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 aprile 2017 18:24:07
Festa grande ieri ad Atrani per le nozze d'oro dei coniugi Carlo e Trofimena Paolillo. Nel corso di una Messa particolare, celebrata da don Carmine Satriano nella chiesa di San Salvatore de Birecto, dopo cinquant'anni gli sposi hanno rinnovato al Signore le promesse del Matrimonio. Testimoni di un legame indissolubile ed energico, i figli Filomena e Grazia, dei nipoti Enny, Carlo, Nancy e Gaia (con pronipote in arrivo).
Vederli sempre uniti, con il sorriso, la gioia e la spensieratezza di due giovani innamorati dopo mezzo secolo di vita coniugale, ci ricorda quanto sia importante e fondamentale il valore sacro del Matrimonio e della Famiglia.
Davvero commovente il messaggio delle figlie* indirizzato ai propri genitori in questo giorno particolare.
Al termine della celebrazione, aperitivo nella piazzetta di Atrani con i festeggiamenti che si sono prolungati presso il ristorante "La Paranza".
Dalla redazione de "Il Vescovado" sono rivolti, ai coniugi Paolillo, i migliori auguri di una più lunga e prospera vita coniugale.
*Cari Mamma e Papà
Le vostre figlie eccole qua, con questo piccolo scritto vogliamo dire poche cose. Cose semplici dettate dal cuore. 50 anni insieme avete trascorso come la coppia più bella che il nostro Dio ha creato. Cari genitori, tra gioie e dolori, siete stati e sarete sempre l'emblema di tutti gli Amori e di certo un esempio di vita per noi. I vostri visi rispecchiano l'amore, l'umiltà e la fedeltà, riempiendo il cuore di chi vi è accanto di stima e felicità. Sempre presenti in ogni momento, rappresentando per tutti un unico punto di riferimento. Ai nostri occhi brillate come oro perché per noi siete il più prezioso tesoro da tenere nascosto a qualsiasi costo. Tra le più speciali è la vostra storia che marca la propria memoria. Guardandovi oggi possiamo dire che noi figlie cercheremo di vivere specchiandoci nei sani valori che ci avete trasmesso, dovuti alla vostra capacità di colmare di insegnamento maturo i nostri cuori. Ai nostri occhi siete la luce, quella luce che neanche il sole produce, siete l'angelo custode che il mattino ci sveglia e la sera ci culla per non farci avere paura di nulla. Della nostra vita siete l'essenza perché proprio voi siete il motivo della nostra esistenza. Attraverso questo scritto vi vogliamo dire che nella nostra anima vivete e palpitate perché le nostre vene dello stesso sangue sono attraversate. Le vostre figlie mai vi abbandoneranno. E per sempre lo specchio del vostro amore saranno.
Grazie di esistere Mamma e Papà.
Filomena e Grazia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102762100
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...