Tu sei qui: Echi e FavilleAntonietta Incolti vince il secondo "Championnat de France de Pâtes": nei suoi paccheri le sue origini furoresi
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 aprile 2024 11:38:41
Antonietta Incolti, originaria di Furore, in Costiera Amalfitana, ha vinto il Campionato francese della pasta, nella categoria "pasta fresca".
A conquistare la giuria, presieduta dallo chef stellato Simone Zanoni, i suoi paccheri con pomodorini datterini, pesce spada, pangrattato di tarallini al finocchietto selvatico e zeste di limone di Amalfi.
Organizzato dall'Associazione delle pizzerie francesi, il Campionato francese della pasta si è svolto al Sandwich & Snack Show il 13 e 14 marzo scorsi, a Parigi, dove quaranta candidati si sono sfidati nelle categorie pasta fresca e pasta secca.
A commentare il suo successo il giornalista Sigismondo Nastri, che l'aveva avuta quale alunna quando insegnava all'Ipc di Amalfi: «Antonietta è arrivata a Parigi da Furore - quella che è definita "Terra Furoris": terra di gente tosta, ingegnosa, ricca di fantasia e voglia di fare - con una vena artistica che lì, all'ombra della Torre Eiffel, ha saputo mettere a frutto. Ho visto dei suoi dipinti molto belli. Ma non le è bastato. Ha attivato un laboratorio per la produzione di pasta fresca, che le ha aperto subito le porte del successo. La vittoria nel campionato francese ne rappresenta solo la consacrazione ufficiale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107536108
Ieri Positano ha vissuto un momento particolarmente emozionante, festeggiando il centesimo compleanno di Raffaela Cinque, conosciuta affettuosamente da tutti come Raffaelina della Torre. Nata il 26 agosto 1925, Raffaelina era da sempre una figura storica della comunità, legata profondamente alla Torre...
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...