Tu sei qui: Echi e FavilleAnna e Gino, 50 anni di matrimonio: a Ravello un amore che attraversa mezzo secolo
Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 15:03:25
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti e fattacci" di Enzo Biagi. A Ravello, invece, cominciava la storia d’amore di due giovani che avrebbero attraversato insieme mezzo secolo di cambiamenti.
Oggi, a distanza di cinquant’anni, Anna e Gino hanno celebrato le loro nozze d’oro, stretti nell’abbraccio affettuoso di amici e familiari. Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto rendere omaggio alla coppia con un messaggio pubblico diffuso dalla pagina ufficiale del Comune, esprimendo le congratulazioni dell’amministrazione e dell’intera comunità per questo straordinario traguardo.
Nel frattempo, il mondo attorno a loro è cambiato radicalmente: dalla caduta del Muro di Berlino all’avvento di Internet, dalla moneta unica europea alla pandemia globale, Anna e Gino sono stati testimoni laboriosi di una lunga stagione di trasformazioni. Anche Ravello è cresciuta, rinnovandosi e aprendosi sempre più al mondo, ma mantenendo il suo spirito autentico, fatto di relazioni forti, memoria condivisa e valori radicati.
La loro storia è un esempio di amore solido e fedele, una testimonianza preziosa per le nuove generazioni. Anna e Gino ci ricordano che la bellezza della vita risiede nei legami duraturi, nella capacità di affrontare insieme ogni stagione, dalle più luminose a quelle più difficili.
A loro va il grazie commosso della comunità ravellese, a cui si unisce quello della nostra redazione che vede in questo anniversario un patrimonio collettivo di affetti, ricordi e speranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107211102
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...
Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...