Tu sei qui: Echi e FavilleAngelo Acampora e Giuseppe Bonito primi laureati al Campus Principe di Napoli: i complimenti del sindaco di Agerola
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 aprile 2021 08:52:54
Angelo Acampora di Agerola è il primo studente agerolese ad aver conseguito la laurea magistrale in Scienze Economiche al Campus Principe di Napoli. Insieme a Giuseppe Bonito di Minori ha raggiunto oggi un grande traguardo.
«Un raggio di luce che ci illumina e ci fa sperare per il futuro», ha commentato il sindaco di Agerola, Luca Mascolo.
«Che Agerola potesse diventare sede universitaria erano in pochi a pensarlo. - prosegue il primo cittadino - Che i ragazzi di Agerola, costretti per anni a sacrifici estenuanti per portare a termine il percorso di studi, potessero pensare di realizzare un giorno i propri sogni nel paese che li ha visti nascere, sarebbe stata considerata, magari a ragione, pura utopia E invece questa splendida notizia rappresenta un simbolo potente. E' la dimostrazione che, quando si vola alto, quando la determinazione spinge l'asticella delle ambizioni verso l'alto ogni giorno di più, il risultato si ottiene. Sempre Lottare quotidianamente per superare gli ostacoli è una delle tante peculiarità degli agerolesi. Forse è quella che mi piace di più. Ed è a questa che ci siamo ispirati quando abbiamo iniziato la scalata verso la vetta. E oggi Agerola sta raccogliendo i frutti di quella scommessa vinta. Da tutti.
«Ad Angelo e Giuseppe - conclude Mascolo - vanno le mie più sincere congratulazioni e quelle di tutta la comunità. Viva Agerola, Viva il Campus Principe di Napoli. Ad Maiora Semper».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108148100
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...