Tu sei qui: Echi e FavilleAmalfi, le nozze d'oro di Nicola Acampora e Nina Camera: un grande amore nato con la musica
Inserito da (redazionelda), domenica 10 marzo 2019 11:41:16
Ha tagliato il traguardo del mezzo secolo di vita insieme alla sua Nina, Nicola Acampora, patron del ristorante "La Preferita" di Amalfi e di Radio Divina Fm, La Radio della Costiera Amalfitana.
Ieri, nel corso della Santa Messa in Cattedrale, gli sposi hanno rinnovato al Signore le promesse del Matrimonio, davanti ai figli Lello e Antonella e agli adorati nipoti.
Nicola Acampora e Nina Camera pronunciarono il loro "sì" domenica 9 marzo 1969 nella cattedrale di Amalfi. Nicola, all'epoca venticinquenne, era figlio di don Antonio Acampora noto collocatore di Amalfi (così si definiva l'impiegato dell'allora ufficio di collocamento) e della titolare della "Preferita", storica trattoria amalfitana, Antonietta Carrano. Nina, il cui nome all'anagrafe è Gaetana Camera, all'altare a vent'anni, figlia di Giovanni (tra gli ultimi maestri d'ascia della Costa amalfitana di una storica stirpe di costruttori di imbarcazioni) e di Concetta Gorga, di origini cilentane.
Era l'epoca della beat generation e della sua musica: Nicola e Nina si conobbero a margine di una delle esibizioni che il pioniere della radio teneva in costiera con la sua band "Nicky e suoi Dogi". Sebbene avessero già ereditato il grazioso ristorantino di famiglia, la grande passione per la musica che li fece innamorare e il fato di fato, indussero i due coniugi, dopo otto anni di matrimonio, a buttarsi a capofitto in un'avventura che dal 1977 portò alla nascita della leggendaria RCA (Radio Costiera Amalfitana), oggi Divina FM. In 42 anni di attività, dal pionierismo dell'etere a una struttura radiofonica ben radicata in Campania, con tanti amori nati in costiera con la complicità della loro musica.
Periodo di buone notizie, questo, in coincidenza del lancio a strettissimo giro della nuova piattaforma Digitale, DAB+, che porterà tra poche settimane ad una copertura regionale della loro tanto amata creatura, condotta con professionalità, lungimiranza e amore dal figlio Lello.
Festa grande ieri sera ad Amalfi (e non poteva essere altrimenti) per Niky e Nina col party organizzato all'hotel La Bussola al quale hanno preso parte, oltre ai parenti, gli amici di una vita. Perché i coniugi Acampora, conosciuti estimati in Costiera, hanno sempre creduto nel sentimento dell'amicizia e della condivisione. Nina indossava un abito sgargiante con Niky come sempre impeccabile con fiore all'occhiello e visibolmente emozionato. Al centro dei festeggiamenti, naturalmente, la buona musica, con una selezione di brani indimenticabili, colonna sonora della loro vita.
E anche da parte nostra, per Niky & Nina, l'augurio più sincero di una più lunga e prospera vita coniugale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102959100
Ieri, 6 maggio, nell'aula consiliare del Comune di Minori, Francesca e Claudio hanno celebrato la loro Promessa di Matrimonio, atto ufficiale che segna l'inizio di un percorso condiviso verso le nozze. A officiare la promessa il sindaco Andrea Reale, che ha accolto la coppia con parole cariche di augurio...
Ieri, 4 maggio 2025, la comunità di Tramonti si è stretta con commozione e gratitudine attorno a Don Francesco Amatruda, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 97 anni. Originario della frazione di Cesarano, Don Francesco è un punto di riferimento indelebile nella storia religiosa, culturale...
Si è svolta lo scorso 30 aprile, presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, la cerimonia finale del Festival Cinefrutta 2025, dove gli alunni dell'Istituto Comprensivo Rossellini sono stati tra i protagonisti, risultando finalisti con due spot originali: "Sii felice e fallo in compagnia"...
Di Mafalda Bruno Ottanta candeline sono un bel traguardo della vita: se poi ognuna di esse sta a testimoniare e rappresentare i risultati positivi raggiunti, sia per sé stesso che per la comunità in cui vive, allora la fiammella di quelle candeline diventa ancor più preziosa. La vita di Aldo Marano,...
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...