Tu sei qui: Echi e FavilleA Tramonti il Gruppo Teatrale Cesarano compie vent'anni: 18 dicembre si festeggia con la cittadinanza
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 dicembre 2022 13:37:29
Vent'anni di storia, risate e divertimento che hanno coinvolto diverse generazioni. A Tramonti si festeggia l'anniversario dalla fondazione della compagnia teatrale di Cesarano e del circolo ANSPI Don Luca. Il brindisi, alla presenza del Sindaco, è fissato per domenica 18 dicembre presso la chiesa di Santa Maria Assunta.
È, con ogni probabilità, la domanda che più attanaglia il mondo della sociologia ai tempi del web 3.0. Le relazioni sociali dal vivo stanno scomparendo? Se ne fa ricorrentemente menzione tra i volumi di genere ma spesso non si arriva a una soluzione. Un vero e proprio vicolo ceco interpretativo che ha condotto, in tempi di pandemia, ad ancor più interrogativi. Tra mondo virtuale, scandito da tap acritici, e mondo reale, per fortuna, viene incontro la mediatizzazione dell'arte. La finzione scenica che rende ancor più sfumata e al contempo viva la realtà.
A Tramonti il Gruppo Teatrale Cesarano, attivo sul territorio dal lontano 2002, si appresta a brindare per festeggiare il ventesimo anno dalla fondazione. L'obiettivo, fin dalla nascita, è stato sempre quello di promuovere una cittadinanza attiva, guardando al futuro con l'obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del teatro e a tutte le attività formative Anspi.
L'appuntamento, dunque, è per domenica 18 dicembre presso la chiesa di Santa Maria Assunta in piazza Cesarano a Tramonti. L'evento inizierà alle 11, dopo la santa messa di ringraziamento in programma alle 9.30.
La manifestazione sarà aperta dai saluti di Giuseppe Salsano, presidente del gruppo teatrale Cesarano, Antonio Falcone, regista del gruppo teatrale Cesarano, il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, l'assessore agli eventi del Comune di Tramonti, Assunta Siani e del parroco della Parrocchia di Santa Maria Assunta Don Justin Emeziem.
Il focus dell'evento, legato al senso più profondo del teatro, visto come aggregazione in questo particolare momento storico, sarà trattato dai registi teatrali Costantino Amatruda e Lucia Amato e dall'attore Vincenzo Oddo.
Al termine dell'evento sarà conferito un riconoscimento agli ex presidenti del circolo Anspi Don Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103246100
Cent'anni. Un traguardo che porta con sé non solo il peso del tempo, ma anche l'incredibile ricchezza di esperienze, affetti, insegnamenti e trasformazioni. È ciò che rappresenta la vita della signora Maria Maiorino, storica maestra di Amalfi, che ieri ha festeggiato il suo centesimo compleanno circondata...
Un traguardo prestigioso per Margherita Cuccurullo di Conca dei Marini, che lo scorso 30 giugno ha conseguito il Bachelor of Business Administration in International Business presso la Tampere University of Applied Sciences, in Finlandia. La sua tesi, dal titolo "The Power of Emotions in Branding - A...
Una festa esclusiva, elegante, sorprendente: non poteva essere altrimenti per Salvatore Calabrese, riconosciuto universalmente come il più grande barman del mondo, celebrato con affetto e ammirazione in occasione del suo 70° compleanno. L'appuntamento il 7 luglio, giorno del suo genetliaco, al Brown’s...
Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame. Originaria...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...