Tu sei qui: Echi e FavilleA Tramonti il Gruppo Teatrale Cesarano compie vent'anni: 18 dicembre si festeggia con la cittadinanza
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 dicembre 2022 13:37:29
Vent'anni di storia, risate e divertimento che hanno coinvolto diverse generazioni. A Tramonti si festeggia l'anniversario dalla fondazione della compagnia teatrale di Cesarano e del circolo ANSPI Don Luca. Il brindisi, alla presenza del Sindaco, è fissato per domenica 18 dicembre presso la chiesa di Santa Maria Assunta.
È, con ogni probabilità, la domanda che più attanaglia il mondo della sociologia ai tempi del web 3.0. Le relazioni sociali dal vivo stanno scomparendo? Se ne fa ricorrentemente menzione tra i volumi di genere ma spesso non si arriva a una soluzione. Un vero e proprio vicolo ceco interpretativo che ha condotto, in tempi di pandemia, ad ancor più interrogativi. Tra mondo virtuale, scandito da tap acritici, e mondo reale, per fortuna, viene incontro la mediatizzazione dell'arte. La finzione scenica che rende ancor più sfumata e al contempo viva la realtà.
A Tramonti il Gruppo Teatrale Cesarano, attivo sul territorio dal lontano 2002, si appresta a brindare per festeggiare il ventesimo anno dalla fondazione. L'obiettivo, fin dalla nascita, è stato sempre quello di promuovere una cittadinanza attiva, guardando al futuro con l'obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del teatro e a tutte le attività formative Anspi.
L'appuntamento, dunque, è per domenica 18 dicembre presso la chiesa di Santa Maria Assunta in piazza Cesarano a Tramonti. L'evento inizierà alle 11, dopo la santa messa di ringraziamento in programma alle 9.30.
La manifestazione sarà aperta dai saluti di Giuseppe Salsano, presidente del gruppo teatrale Cesarano, Antonio Falcone, regista del gruppo teatrale Cesarano, il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, l'assessore agli eventi del Comune di Tramonti, Assunta Siani e del parroco della Parrocchia di Santa Maria Assunta Don Justin Emeziem.
Il focus dell'evento, legato al senso più profondo del teatro, visto come aggregazione in questo particolare momento storico, sarà trattato dai registi teatrali Costantino Amatruda e Lucia Amato e dall'attore Vincenzo Oddo.
Al termine dell'evento sarà conferito un riconoscimento agli ex presidenti del circolo Anspi Don Luca.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106438109
«Eccomi». Così Beatrice Arpino ha risposto alla chiamata dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che ieri, 27 novembre, le ha conferito il ministero del Lettorato. La Basilica di Santa Trofimena era gremita. Beatrice è conosciutissima in Costiera Amalfitana: è la prof di religione del "Marini-Gioia",...
In una cerimonia ricca di emozioni e di orgoglio italiano, Salvatore Calabrese, noto nel mondo della mixologia come "The Maestro", è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Il Console Generale d'Italia a Londra, Domenico Bellantone, ha consegnato...
"A Daniele D'Acunto, per le sue eccezionali qualità tecniche ed artistiche nella foggiatura della materia ceramica, per i meriti conseguiti nell'arte vascolare e per aver contribuito a diffondere i valori del saper fare ceramico e della tradizione artistica vietrese". Si legge così sulla targa che ieri,...
di Mafalda Bruno Cinquanta anni sono un traguardo importante. Rappresentano il giro di boa della vita, la virata importante del proprio passato e l'inizio di un nuovo futuro. Antonio Fiorillo ha deciso di celebrare questo giorno in modo solenne regalando e regalandosi nientemeno che una esibizione del...
Il giovane Francesco Amato, 21 anni, dalla Costiera Amalfitana, è diventato Carabiniere. Dopo aver superato il concorso d'ammissione e aver frequentato la Scuola Allievi Reggio Calabria, Francesco, residente a Tramonti, ha prestato giuramento di fedeltà alla Patria e ora è in attesa di destinazione presso...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.