Tu sei qui: Echi e FavilleA Scala, Fabrizio Monetta inaugura la sua "Mezza Lama Barbieri"
Inserito da (Admin), lunedì 31 marzo 2025 21:12:08
Il 31 marzo, nel cuore storico di Scala, in Piazza Municipio 16, ha aperto i battenti Mezza Lama Barbieri, un salone che porta l'arte e l'esperienza di Fabrizio Monetta e del suo team nella meravigliosa cornice della Costa d'Amalfi. Fabrizio, originario di Cava de' Tirreni e fondatore di Mezza Lama Barbieri, si è diplomato con pieni voti all'Accademia per Parrucchieri Piramide di Salerno e ha maturato una significativa esperienza dal 2008 al 2019 prima di aprire il suo primo salone nella città metelliana.
Dopo un decennio di successi, l'imprenditore cavese ha deciso di espandere la sua attività, inaugurando il suo secondo punto vendita. L'evento di apertura è stato un vivace ritrovo per la comunità, con Fabrizio e il suo team, composto da Vincenzo Lodato, Vincenzo Galasso, Vincenzo Villani, Michele Pio Vangone, Michael Faiella e Guido Monetta, pronti a mostrare il loro talento.
"Volevo portare un pezzo della mia arte anche a Scala, un luogo che merita il meglio di questa antica professione", ha detto Fabrizio, visibilmente entusiasta del nuovo inizio. "Tutti i dettagli del salone sono stati curati per assicurarci che ogni cliente si senta parte di una storia più grande, quella della barberia classica ma con un tocco moderno."
Il salone Mezza Lama Barbieri non è solo un luogo per tagli e barbe ma si propone come un punto d'incontro culturale, dove la tradizione del barbering si fonde con l'accoglienza e l'innovazione.
L'arredamento, che mescola elementi classici e moderni, crea un'atmosfera unica che invita i clienti a vivere un'esperienza senza tempo.
Con questa nuova apertura, Fabrizio e il suo team si impegnano a mantenere alto lo standard della barberia, promettendo a Scala e ai suoi visitatori un servizio che è non solo un taglio di capelli ma un vero e proprio rito di bellezza e cura personale.
E dalla redazione de Il Vescovado arrivino forti gli auguri di tutta la comunità di Scala e della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109829101
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...
Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...