Tu sei qui: Echi e FavilleA Paestum il DMED Award a Sal De Riso, ambasciatore della dolcezza mediterranea
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 giugno 2025 11:09:09
Il 31 maggio scorso, al Salone della Dieta Mediterranea di Paestum, il Maestro Pasticcere AMPI Salvatore De Riso ha ricevuto il "DMED Award", riconoscimento assegnato a chi si è distinto nella promozione e valorizzazione della Dieta Mediterranea.
A lui si deve, si legge sulla pergamena, "il rilancio della tradizione pasticcera campana e in particolare della Costiera amalfitana, grazie alle sue creazioni dall'inconfondibile sapore e gusto mediterraneo". Un omaggio a un percorso fatto di passione, ricerca e valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Per l'occasione, Sal De Riso ha deliziato il pubblico con una torta alle ciliegie, emblema di stagionalità e freschezza, conquistando occhi e palati degli ospiti del salone.
Presente al DMED anche il vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino, in rappresentanza del Comune e dei suoi produttori locali, che ha voluto dedicare un sentito ringraziamento al maestro: «Nel regalarci i suoi capolavori di dolcezza valorizza le materie prime di Tramonti, portando sempre il nostro nome in alto».
Una giornata intensa, ricca di incontri, racconti, sapori e momenti di condivisione, resa ancora più speciale dalla visita del Sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura Luigi D'Eramo e dalla presenza dell'attrice Maria Grazia Cucinotta, con il progetto "Mediterranean Melodies", serie in onda su Amazon Prime, che racconta l'anima delle culture mediterranee in un viaggio tra tradizioni, storia e bellezza.
Il premio a Sal De Riso conferma non solo il successo personale di un grande maestro della pasticceria, ma anche la capacità della Costiera Amalfitana di farsi ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel mondo, tra gusto, arte e identità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10119100
Nuovo riconoscimento internazionale per Villa Rufolo, storica sede della Fondazione Ravello e cuore pulsante del Ravello Festival: per il quarto anno consecutivo il complesso monumentale è stato inserito da Tripadvisor tra le "Top 10% best things to do in the world" nell'ambito dei Travellers' Choice...
Giornata di grande emozione, quella di mercoledì 23 luglio 2025, per Filomena Castiello di Cetara, che ha conseguito la laurea triennale in Scienze dell'Architettura presso il prestigioso Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. La sua tesi, dal titolo "Spazializzazione...
Un traguardo importante, raggiunto con impegno, passione e una visione scientifica proiettata verso il futuro: Salvatore Ferrara, giovane originario di Maiori, ha conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Salerno, nel Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell'Educazione...
La storia di Memè, al secolo Andrea Infante, inizia nel lontano luglio del 1968, in una casa popolare della Costiera Amalfitana. Fin da piccolo, appena tre anni, accompagna il padre tra i limoneti della zona, portando sulle spalle le cassette di frutti gialli tra le terrazze sospese della Divina. Frequenta...
È nato ieri, 23 luglio alle ore 5.50 del mattino, il piccolo Teo Accongiagioco, per la gioia di mamma Narges e papà Stefano, una coppia unita da due mondi e due culture: lei di origini iraniane, lui con radici ben salde a Tramonti, anche se oggi con la famiglia vive a Roma. Il neonato pesa 3 chili e...