Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CuriositàSi torna a viaggiare sui treni storici allestiti dalla Fondazione FS Italiane /GLI ITINERARI

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Curiosità

Campania, treni storici, turismo, storia, cultura, Ferrovie dello Stato

Si torna a viaggiare sui treni storici allestiti dalla Fondazione FS Italiane /GLI ITINERARI

Confermati tutti gli itinerari culturali tanto apprezzati dai viaggiatori negli ultimi anni: si parte il 26 giugno con il Reggia Express, per raggiungere la Reggia di Caserta

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 15 giugno 2022 16:21:28

Dopo un lungo stop causato dall'emergenza sanitaria si torna a viaggiare a bordo dei treni storici allestiti dalla Fondazione FS Italiane (Gruppo FS Italiane). Presentato oggi a Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, il programma turistico dei treni storici per il 2022 alla presenza di Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Trasporti, Urbanistica e Lavori Pubblici della Regione Campania, Felice Casucci, Assessore al Turismo della Regione Campania, e Luigi Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione FS. Presenti alla conferenza stampa Pietro Diamantini, Direttore Business Alta Velocità di Trenitalia, Mario Cuoco, Direttore Trasporto Regionale Campania, e Fabio Rapuano, Direttore Territoriale Produzione di RFI.

 

LE CORSE - Tra natura, storia ed itinerari religiosi sempre più completa l'offerta di collegamenti alla scoperta delle bellezze campane: saranno 51 le corse messe a disposizione dalla Fondazione FS per un totale di 12mila posti a sedere, ai quali si aggiungono 2000 posti bici per favorire chi sceglie la soluzione treno+bici per viaggiare in maniera eco-friendly e sostenere l'ambiente.

 

GLI ITINERARI - Confermati tutti gli itinerari culturali tanto apprezzati dai viaggiatori negli ultimi anni: si parte il 26 giugno con il Reggia Express, per raggiungere la Reggia di Caserta con un viaggio di circa mezz'ora che ci conduce nello splendore di uno dei monumenti più belli d'Italia; spazio poi al Pietrarsa Express, che ripercorre l'antico tracciato della prima ferrovia italiana da Napoli a Portici verso il Museo di Pietrarsa a bordo delle storiche carrozze "Centoporte"; confermato anche l'Archeotreno che congiunge la città di Napoli con le vicine aree archeologiche di Pompei e Paestum, entrambe dichiarate Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO.

 

TRA SANNIO E IRPINIA - A grande richiesta torna poi l'Irpinia Express, un percorso lungo 119 chilometri che ripercorre la storica linea Avellino-Rocchetta attraverso splendidi paesaggi naturalistici di tre regioni (Campania, Basilicata e Puglia); per gli amanti del turismo religioso c'è invece il Sannio Express, conosciuto anche come il "Treno di San Pio", che unisce Napoli, Benevento e Pietrelcina per vivere un'esperienza di turismo lento legata alla riflessione e alla meditazione religiosa.

 

IL FESTIVAL DELLE MONGOLFIERE - Novità assoluta, invece, per il treno storico alla scoperta del Festival Internazionale delle Mongolfiere, in programma nel fine settimana 8-9 ottobre: si partirà da Napoli e, passando per Aversa, Caserta, Benevento e Pietrelcina, si arriverà a Fragneto Monforte (Benevento) per la tradizionale esibizione del volo delle mongolfiere, un'iniziativa finalizzata alla valorizzazione del paesaggio e all'attenzione verso le tematiche ambientali.

 

INFO E BIGLIETTI - I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici possono essere acquistati su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale. Maggiori informazioni sul sito fondazionefs.it o consultando le pagine ufficiali della Fondazione FS su Facebook e Instagram.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102921100