Tu sei qui: CuriositàSan Valentino 'di lusso' in Costiera Amalfitana per coppia di Scampia. Domenico e Antonella vincono contest di Radio Marte
Inserito da (redazionelda), martedì 14 febbraio 2017 16:11:54
Sarà un San Valentino davvero speciale per una coppia napoletana vincitrice del contest di Radio Marte "San Valentino solidale" che, in collaborazione con Il Vescovado, consente di trascorrere la festa degli innamorati in Costiera Amalfitana.
Stamani, nel corso della trasmissione "La Radiazza", condotta da Gianni Simioli, in onda dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12,30, sono stati annunciati i nomi dei vincitori di una cena esclusiva con pernottamento e percorso spa in prestigiose strutture della Divina.
Al concorso potevano partecipare soltanto quelle coppie che non avrebbero avuto la possibilità di festeggiare degnamente il San Valentino a causa delle loro prearie condizioni economiche.
E' stata dura per Simioli e il suo staff far fronte alle oltre cento telefonate giunte in redazione nei giorni scorsi, ma soprattutto verificare la reale condizione di indigenza dei candidati che hanno confidato di sognare questa possibilità.
Alla fine l'hanno spuntata Domenico Onze e Antonella Navarra, 40enni coniugi di Scampia, cuoco lui e casalinga lei (tifosissimi del Napoli), in procinto di partire alla volta di Minori.
Ceck-in presso l'hotel Villa Romana e subito percorso relax all'Otium Spa, con bagno romano, sauna, docce emozionali, idromassaggi e altri percorsi benessere prima di prepararsi alla cena super romantica presso l'incantevole location della Torre Normanna di Maiori (clicca sul menù in basso), che guarda dal mare l'intera Costa d'Amalfi. Per un San Valentino indimenticabile che di sicuro regalerà ulteriore gioia prima della grande sfida di domani del Napoli al Bernabeu.
«È stata mia moglie a partecipare al concorso - ci dice Domenico - io non ne sapevo nulla. Ha voluto farmi una sorpresa: sabato è il mio compleanno e non avremmo festeggiato. Lo faremo stasera grazie agli amici di Radio Marte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109572103
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...
Atrani, uno dei gioielli più preziosi del nostro territorio, è stato scelto per rappresentare il mese di agosto nel calendario 2025 dell'Arma dei Carabinieri, dedicato ai Borghi più belli d'Italia. Un riconoscimento che sottolinea il valore storico, artistico e paesaggistico di questo incantevole borgo,...
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...
Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...