Tu sei qui: CuriositàRavello, "La Rondinaia" partecipa alle Giornate Fai di Primavera: 25 e 26 marzo alla scoperta del rifugio di Gore Vidal
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 marzo 2023 13:07:21
Si è appena conclusa, presso la sede FAI - Fondo Ambiente Italiano di Salerno, nel centro storico della città, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle dimore e dei luoghi che verranno aperti al pubblico durante le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, sabato e domenica 25 e 26 marzo.
La manifestazione di punta del FAI, giunta alla 31ª edizione, offrirà l'opportunità di scoprire e riscoprire sorprendenti tesori d'arte e natura in tutta Italia, partecipando alle visite a contributo libero proposte dai volontari della Fondazione in oltre 750 luoghi in 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti.
Tra questi ve n'è uno meraviglioso in Costa d'Amalfi, a Ravello: è Villa "La Rondinaia", l'elegante e panoramica dimora storica circondata da giardini terrazzati che fu il rifugio dello scrittore e intellettuale Gore Vidal.
Le due giornate, che cadono ogni anno nella prima domenica di primavera, rappresentano un vero e proprio momento di scoperta e questa volta consentiranno di poter visitare uno dei beni più belli della Campania e d'Italia, preservato grazie alla volontà di due imprenditori salernitani che, investendo nella bellezza, hanno fatto del culto dell'accoglienza un vero e proprio stile di vita.
Sabato e domenica i visitatori avranno l'opportunità di scoprire e riscoprire, durante un tour della durata di circa 45 minuti condotto dallo staff, dai volontari della Fondazione e dagli "apprendisti ciceroni" dell'Istituto "Marini-Gioia" di Amalfi, formati appositamente per questa occasione, un vero e proprio scrigno ricco di storie, miti e leggende in una location a picco sul mare della Costiera Amalfitana.
La manifestazione è inoltre un importante evento di raccolta fondi, per questo ai partecipanti verrà suggerito un contributo libero a partire da 3 euro, utile a sostenere la missione e le attività del FAI.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104450108
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...