Tu sei qui: CuriositàQuando Stefano Gabbana omaggiò su Instagram i paramenti sacri della statua di Santa Maria a mare di Maiori
Inserito da (Admin), domenica 14 agosto 2022 06:02:00
Era il 15 agosto del 2016 quando, sul seguitissimo profilo Instagram di Stefano Gabbana, comparve una foto che ritraeva il busto di Santa Maria a mare di Maiori, con tanto di hashtag "#devotion #tradition #madeintitaly #maiori", un omaggio alla tradizione religiosa e ai riti del Bel Paese, sorprendendo i maioresi, in primis, che hanno subito riconosciuto nel post l'effige sacra della Santa Patrona.
Una tradizione (è proprio il caso di dirlo) che si è ripetuta anche nel 2017 e nel 2018, riproponendo la medesima immagine però da diverse angolazioni.
Lo stilista sicuramente avrà apprezzato l'abito in broccato dai fiori ricamati con diverse tonalità di rosso, blu e oro, indossato durante la processione di Ferragosto, in occasione della solennità dell'Assunta (diverso da quello indossato la terza domenica di novembre, che ha invece tonalità di giallo e oro), colori che richiamano le policromie tipiche del Sud Italia, care allo stile Dolce&Gabbana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100922107
Dopo aver fatto visita alla Terra 50.000 anni fa al tempo dei Neanderthal, sta ritornando la cometa C/2022 E3 (ZTF), pronta a dare spettacolo nelle prime settimane del nuovo anno. A fine gennaio infatti potrebbe diventare visibile a occhio nudo, ma già in questi giorni è nel mirino dei telescopi amatoriali...
Nei Supermercati Netto arrivano i frontalini elettronici per una più corretta visibilità dei prezzi. I punti vendita di Maiori sono i primi in Costiera Amalfitana a introdurre questa novità. L'etichetta elettronica, oltre a determinare un risparmio di carta e inchiostro, può comunicare moltissime informazioni...
50 presepi in ceramica da tutta Italia sono stati esposti a "Presepiarte 2022", evento inaugurato il 18 dicembre scorso al Museo della Ceramica di Cerreto Sannita per coniugare la tradizione del presepe con la creatività e di artisti e studenti. Tanti gli artisti che hanno risposto alla chiamata alle...
Cava de' Tirreni fa il pienone anche per la 18esima edizione della Notte Bianca, che torna dopo due anni di assenza. Sold out per il concerto di Enzo Avitabile in piazza. Un grande evento, organizzato in piena sicurezza, durante il quale - nonostante l'enorme afflusso - non si è verificato alcun incidente,...
Martedì 3 Gennaio, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ricevuto il Premio Villammare Festival Film&Friends. A consegnarglielo durante la sua visita al Museo Logos di Vibonati, allestito dall'imprenditore e produttore cinematografico Carmine Cardinale, è stato Alessandro Cocorullo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.