Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Damaso I papa

Date rapide

Oggi: 11 dicembre

Ieri: 10 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CuriositàProcida 2022, arriva il robot che segue il pedone trasportandone gli effetti personali

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Curiosità

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, tecnologia, mobilità

Procida 2022, arriva il robot che segue il pedone trasportandone gli effetti personali

Si chiama Gita ed è un trasportatore “follow-me”: il 22 giugno per “Esercizi sul futuro” lectio magistralis del designer americano Jeffrey Schnapp sulla mobilità di domani. Con dimostrazioni pratiche in piazza a Marina Grande

Inserito da (Redazione LdA), sabato 18 giugno 2022 10:55:51

Lei (o lui) si chiama Gita ed è un robot-trasportatore "follow-me". E' in grado, cioè, di interagire in modo semplice e intuitivo con i movimenti dell'utente e non solo, e di interpretare la complessità del mondo pedonale in tempo reale. Il robot gita è unico nel suo genere, trasporta gli effetti personali, consentendo all'utilizzatore di interagire con le persone e dedicarsi alle attività che più ama, a testa alta e a mani libere. Presto, insomma, ci potrebbe cambiare la vita. A Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, Gita - realizzato da Piaggio Fast Forward - si mostrerà per la prima volta al grande pubblico italiano a margine della lectio magistralis dal titolo "In principio era la ruota. Il futuro della mobilità" del designer americano Jeffrey Schnapp, professore all'Università di Harvard, figura di riferimento nel campo delle digital humanities.

L'appuntamento, il secondo di "Esercizi sul futuro", a cura di Innovation Village per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 con il supporto del Consolato degli Stati Uniti d'America, Napoli, è per mercoledì 22 giugno, alle 18, in piazza Marina Grande (accesso libero, posti a sedere limitati).

Ma Gita sarà già in giro per l'isola dal mattino, dimostrando in concreto ai cittadini procidani e ai turisti come possa essere in grado di favorire una rivoluzione "green" nelle nostre vite.

"Esercizi sul futuro è un progetto in linea con l'obbiettivo 9 dell'Agenda ONU 20230, agenda che ha ispirato l'impostazione strategica dell'intero progetto di Procida Capitale. - spiega il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano - Nei prossimi 15 anni dovranno essere realizzati progetti infrastrutturali per importi miliardari. L'obiettivo 9 mira pertanto a costruire un'infrastruttura resiliente, a promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e a sostenere l'innovazione. L'innovazione, come abbiamo più volte dichiarato, per noi o è un'innovazione sociale oppure non è innovazione. Anche per questo la principale sfida che perseguiamo con il progetto Esercizi del Futuro è quella di portare scienziati, changemaker e filosofi nelle piazze dove si svolge la vita quotidiana, affinchè i cittadini possano sempre di più sentirsi coinvolti nei discorsi e nelle possibilità di costruire un futuro diverso per generazioni che verranno".

E del resto la lectio di Jeffrey Schnapp sarà animata proprio da un interrogativo di fondo: le città automobilistiche continueranno ad essere l'unico paradigma possibile di mobilità? Per rispondere, il designer - insieme a un team multidisciplinare di Piaggio Fast Forward - a Boston ha messo sotto la lente d'ingrandimento i mutamenti in corso nella morfologia delle città di oggi, osservando alcuni fenomeni che vanno esattamente in direzione contraria agli assunti tradizionali dell'industria automobilistica. La rinascita del ciclismo e della pedonalità, la comparsa della micromobilità, la progressiva riduzione dell'accesso di veicoli a motore ai centri urbani, la diffusione e l'estensione delle zone a traffico limitato: tutto va nella direzione della cosiddetta "città dei quindici minuti".

E da Procida 2022 Schnapp affronterà nuovi interrogativi e nuove sfide: quali soluzioni di mobilità potranno coadiuvare la città pedonale del futuro, per non parlare della sostenibilità ambientale? In che modo tali soluzioni possono contribuire allo sviluppo di città in cui si possa aspirare veramente a vivere? Come sostenere le esigenze di benessere degli anziani, che oggi rappresentano una fascia di popolazione destinata ancora ad aumentare nelle economie avanzate?

L'appuntamento coincide e dialoga con un altro progetto di Procida 2022, "PROCIDA HaC(k)ultura": il 22 e 23 giugno, in sala consiliare del Comune di Procida, è previsto l'approfondimento di nuove visioni per Procida, in un percorso di ascolto e confronto guidato tra diverse tipologie di attori (ricercatori, policy maker, enti pubblici, aziende etc) che possano contribuire a elaborare domande efficaci per le sfide dell'hackathon vero e proprio, in programma a Procida il 15 e 16 ottobre, finalizzato a elaborare soluzioni territoriali integrate centrate sulle piccole isole e più in generale sui piccoli borghi (programma www.procida2022.com).

"Si tratta di due appuntamenti in connessione tra loro, attivati dalla necessità di innescare, attraverso l'innovazione, processi di cambiamento in grado di rispondere alle principali sfide del territorio: l'ambiente, il patrimonio culturale, la mobilità", spiega Francesca Cocco, program manager Innovation Village.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Procida 2022, arriva il robot che segue il pedone trasportandone gli effetti personali
Procida 2022, arriva il robot che segue il pedone trasportandone gli effetti personali

rank: 104820100

Curiosità

Preghiere in onore di Santa Barbara, protettrice dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

E' la Santa che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede e coraggio, anche quando non c'è alcuna via di scampo. Si narra che Barbara di Nicomedia in Bitinia fu rinchiusa in una torre e poi condotta al martirio per la sua indomata fede cristiana, osteggiata dal padre pagano Dioscoro...

CNA Salerno consegna a Vincenzo De Luca il “suo” cioccolatino: si chiama “De Lux”

È stato ufficialmente consegnato nelle mani del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il cioccolatino a lui dedicato: "De Lux". Il prototipo della pralina dedicata al Governatore della Campania e realizzato, in occasione della manifestazione Salerno Dolcissima, dal maestro cioccolatiere...

Salerno, il nuovo Prefetto in visita al Comando Provinciale Carabinieri

Nella mattinata odierna, il Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, si è recato in visita ufficiale al Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno. Accolto dal picchetto d'onore, è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre, ed ha incontrato una rappresentanza...

A Salerno brillano le “Luci d’Artista”: quest’anno il tema è la natura /FOTO

Con l'accensione, ieri, 24 novembre, delle "Luci d'Artista", Salerno ha dato il via ufficialmente alla stagione natalizia. Tantissime le persone accorse in strada, tra residenti e visitatori. «È un'edizione magnifica di Luci d'Artista, con tantissime nuove installazioni in tutta la città. Siamo pronti...

Nuova linea AV/AC Napoli–Bari: studenti del Politecnico in visita a Grottaminarda (Avellino)

Bari, 24 novembre 2023 - I Cantieri parlanti della nuova Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari hanno aperto oggi le porte a un gruppo di studenti del Politecnico di Bari. La visita si è svolta nel cantiere dell'imbocco della galleria di Grottaminarda, in provincia di Avellino, (lotto Apice...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.