Tu sei qui: Curiosità‘Oltre il Canone’, video studenti di Maiori premiati a ‘Libro in...corto’
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 luglio 2016 11:30:36
Gli studenti dell'Istituto "Pantaleone Comite" di Maiori tra i premiati del Premio nazionale del concorso "Libro in...corto" organizzato in collaborazione con Università della Tuscia (Viterbo) - Laboratorio di Teorie e Tecniche del Linguaggio Filmico e Ipernetwork Team di Salerno la cui cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 8 luglio, alle 20 e 30, presso la Chiesa Santa Maria di Grado (Santa Rosa) di Conca de' Marini.
Nell'elenco dei menzionati figura anche il video "Oltre il Canone " prodotto a cura della quinta classe dell'I.S.I.S. di Maiori.
Il filmato rappresenta il risultato finale di un laboratorio di lettura e analisi della critica letteraria di genere, svoltosi durante il primo trimestre di quest'anno scolastico che ha avuto come obiettivo quello di colmare uno dei più grossi vuoti della manualistica scolastica in adozione nei trienni della scuola superiore: la squalificante o, in alcuni casi, la totale assenza di scrittore e poete del nostro panorama letterario italiano. Un'anomalia non trascurabile soprattutto se si considera che la disparità tra i due generi viene così avallata anche dalla scuola, da quella stessa istituzione che invece di trasmettere valori di comprensione e di riconoscenza delle diversità, perpetua la separazione dei ruoli sotto lo scudo protettivo di un sapere neutrale che, però, si esprime con un'unica voce pretesa universale: quella maschile.
L'analisi dei testi e delle immagini é stata condotta dalle alunne e dagli alunni della classe V dell'Istituto Tecnico Commerciale, guidate nella scelta dalla loro insegnante di italiano professoressa Berenice Carbone. Il percorso ha particolareggiato una precisa angolatura di studio: quella del rapporto tra le scrittore e l'atto stesso della scrittura, partendo dal medesimo interrogativo sviluppato da Woolf nel suo illuminante saggio Una stanza tutta per sé.
Il video, diviso in capitoli comprendenti scrittore tra loro contemporanee, é segnato da una partitura di brani musicali rigorosamente scelti tra la più nota musicografia femminile
Non un controcanto, ma un impegno politico: quello della diffusione di una conoscenza più approfondita e critica della letteratura delle donne; conoscenza sentita importante quanto mai oggi, in un momento come quello che stiamo attraversando che, se da un lato celebra con la sua pomposa retorica il settantennio del diritto al voto alle donne, dall'altro assiste attonito e impotente di fronte al crescente numero di femminicidi. Pertanto conoscere diventa un imperativo non più "differ/ibile".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102727105
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...