Tu sei qui: CuriositàOggetto luminoso nel cielo della Costa d'Amalfi: meteorite o rientro di detriti spaziali?
Inserito da (Admin), domenica 25 agosto 2024 15:50:15
Alle 6 di questa mattina, i cieli della Costiera Amalfitana hanno offerto uno spettacolo insolito e affascinante: un oggetto luminoso, seguito da una scia incandescente, è stato avvistato da diversi abitanti della zona. La fotografia allegata, scattata durante il fenomeno, mostra chiaramente l'oggetto mentre attraversa il cielo, creando un effetto suggestivo all'alba.
Gli esperti che hanno analizzato l'immagine suggeriscono che l'oggetto avvistato potrebbe essere un satellite o un detrito spaziale che, rientrando nell'atmosfera terrestre, ha generato una scia luminosa visibile dalla terraferma.
Questo è un fenomeno relativamente comune e del tutto innocuo, che non comporta alcun rischio per la popolazione.
Un'altra possibilità, sebbene più remota, è che si tratti di un piccolo meteorite che si è disintegrato nell'atmosfera prima di raggiungere il suolo. In entrambi i casi, non vi è motivo di allarmarsi: si tratta di eventi che si verificano regolarmente e che non rappresentano una minaccia.
Le autorità non hanno ricevuto segnalazioni particolari riguardo all'evento. La Costiera Amalfitana, con i suoi panorami spettacolari, si è semplicemente trovata ad assistere a un fenomeno naturale di grande bellezza.
GUARDA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE AMALFINEWS IL VIDEO
Foto e fonte: Salvatore Di Martino per Maiori News
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101855100
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...