Tu sei qui: Curiosità“Noi bambini di Ravello dove dobbiamo giocare?”, spunta uno striscione di fronte al Comune [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 maggio 2019 11:39:36
"Noi bambini di Ravello dove dobbiamo giocare?!?" è il testo di uno striscione spuntato ieri pomeriggio sulle reti del campo da tennis di viale Wagner, proprio di fronte alle finestre del Palazzo Tolla, sede del Municipio. L'iniziativa è di alcuni vivaci e intraprendenti bambini di Ravello che, in attesa della consegna dei lavori di restyling della storica struttura sportiva cittadina, chiedono all'Amministrazione comunale nuovi spazi per svago e divertimento. Complice l'assenza degli operai nei passati giorni festivi, il manipolo di ragazzini, tutti al disotto dei 10 anni di età, ha pensato bene di "testare" il nuovo manto sintetico con i loro palloni, per poi essere richiamati dalle finestre del Municipio e invitati ad allontanarsi. I lavori, infatti, non sono stati ancora consegnati e l'impianto non risulta quindi collaudato.
L'impianto, di sicuro al servizio della collettività e dei turisti, prevede la sola pratica del tennis. I bambini lo hanno già compreso e chiedono un luogo ludico polivalente adeguato alle loro esigenze.
Una questione di vecchia data qui a Ravello: dopo quasi trent'anni dall'inaugurazione del nuovo tunnel, i più piccoli continuano a giocare al pallone in piazza Vescovado, a causa della mancanza di strutture idonee (sono soltanto due gli impianti sportivi comunali della Città della musica con le attività sociale e ludico-ricreative non proprio fiorenti). E puntualmente vengono redarguiti dai Vigili Urbani.
La ristrutturazione e la messa in sicurezza del campetto pubblico del Lacco potrebbe ben rispondere alla domanda.
>Leggi anche:
Ravello, il campetto comunale invaso dalle erbacce lo puliscono i bambini /FOTO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107684103
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...